Eventi

Eventi

Verso VinoVip al Forte: le Cantine e i vini protagonisti del Grand Tasting

14 Maggio 2025 Civiltà del bere
Verso VinoVip al Forte: le Cantine e i vini protagonisti del Grand Tasting

La terza edizione della biennale “marittima” di Civiltà del bere è in programma a Forte dei Marmi dall’8 al 9 giugno. In questo articolo annunciamo i nomi delle aziende e delle referenze in degustazione durante l’evento clou della manifestazione, il Grand Tasting conclusivo

Conto alla rovescia per VinoVip al Forte, versione “marittima” di VinoVip Cortina, giunta quest’anno alla sua terza edizione. Manca ormai meno di un mese all’evento, in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno a Forte dei Marmi,nelle sale e nel giardino della scenografica Villa Bertelli (per una panoramica generale del programma leggi anche qui).

Forte dei Marmi: un’icona della dolce vita

 
Meta balneare della Versilia dall’appeal elegante e internazionale, Forte dei Marmi è il palcoscenico perfetto per ospitare il summit di Civiltà del bere, che da sempre si distingue per la sua atmosfera esclusiva ed inclusiva insieme, tanto glamour quanto accogliente e conviviale. Produttori, professionisti e grande pubblico si danno appuntamento per degustare grandi etichette d’autore e confrontarsi costruttivamente sull’attualità e i trend del comparto.
Tutto ruota intorno alle Cantine partecipanti: i protagonisti del Grand Tasting di VinoVip, che annunciamo qui in anteprima, e quelli della degustazione dedicata ai Fine Wines bianchi italiani, che vedrà la partecipazione anche di altre Case vinicole come Nicola Biasi, Broglia, Livio Felluga, Surrau, Torre Rosazza e Venica&Venica (l’appuntamento sarà al centro di un articolo che pubblicheremo nelle prossime settimane).

I protagonisti del Grand Tasting di VinoVip 

Ma concentriamoci ora sul Grand Tasting di VinoVip al Forte, l’evento clou che chiude la manifestazione, in programma dalle 17 alle 21 di lunedì 9 giugno. Un’occasione più unica che rara per assaggiare le etichette più emblematiche delle Cantine. Di seguito l’elenco delle aziende che compongono il parterre de rois, con il dettaglio dei vini in degustazione (la lista è ancora in aggiornamento):

Andreola

  • 26°I°, Valdobbiadene Rive di Col San Martino Extra Brut Docg 2024
  • Aldaina al Mas, Valdobbiadene Rive di Guia Extra Brut Docg 2024
  • Dirupo, Valdobbiadene Brut Docg 2024
  • Marna del Bacio, Valdobbiadene Rive di San Pietro di Barbozza Extra Brut Docg 2024

Marchesi Antinori               

  • Le Mortelle – Vivia Maremma, Toscana Bianco Doc 2024
  • Fattoria Aldobrandesca – A, Toscana Rosato Igt 2024
  • Le Mortelle – Poggio alle Nane, Maremma Toscana Doc 2022

Argiolas

  • Iselis, Nasco di Cagliari Doc 2023
  • Iselis, Monica di Sardegna Doc 2021

Berlucchi Franciacorta

  • Berlucchi ’61, Franciacorta Nature Blanc de Blancs Docg 2018
  • Berlucchi ’61, Franciacorta Nature Docg 2018

Bortolomiol              

  • Audax, Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Brut Docg 2024
  • Prior, Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Docg 2024
  • Senior, Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry Docg 2024
  • 70th Anniversary, Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di Col San Martino Extra Brut Docg 2022

Le Caniette   

  • Veronica, Offida Pecorino Docg 2024
  • Iosonogaianonsonolucrezia, Offida Pecorino Docg 2022
  • Cinabro, Marche Grenache Igt 2020
  • Morellone, Rosso Piceno Superiore Doc 2020

Cavazza        

  • Lessini Durello Brut Doc 2024
  • Bocara, Gambellara Classico Doc 2024
  • Creari, Gambellara Classico Doc 2020
  • Capitel, Recioto di Gambellara Classico Docg 2020

Colle Bereto

IN VIA DI DEFINIZIONE

Il Colombaio di Santachiara

IN VIA DI DEFINIZIONE

Fèlsina           

  • S.T. 10 anni, Spumante Brut
  • I Sistri Collezione Privata, Toscana Igt 2019
  • Fontalloro, Toscana Igt 2021
  • Rancia, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2021

Tenute Folonari

IN VIA DI DEFINIZIONE

Fontanafredda         

  • Limited Edition Alta Langa Docg 2021
    Ampelio, Langhe Chardonnay Doc 2023
  • Marne Brune, Nebbiolo d’Alba Doc 2023
  • Renaissance, Barolo del Comune di Serralunga d’Alba Docg 2021

Fonzone

  • Le Mattine, Irpinia Falanghina Doc 2022
  • Oikos, Greco di Tufo Riserva Docg 2022
  • Sequoia, Fiano di Avellino Riserva Docg 2022
  • Legare, Taurasi Riserva Docg 2019

Gabe Tenute

  • Clorofilla, Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di Guia Extra Brut Docg 2024
  • Fior di Sale, Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di San Michele di Feletto Brut Docg
  • Rosa Pastello Brut Rosé 2024
  • Terra Merita, Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di Guia Extra Dry Docg 2024

Herita Marzotto Wine Estates

  • Kettmeir – 1919, Alto Adige Riserva Extra Brut Doc 2018
  • Cà Maiol – Molin, Lugana Superiore Doc 2022
  • Cantina Mesa – Galesa, Valli di Porto Pino Igt 2021
  • Lamole di Lamole – Vigneto di Campolungo, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2020

Cantine Lunae         

  • Cuveè Lunae Brut 2019
  • Albarola, Colli di Luni Doc 2024
  • Etichetta Nera, Colli di Luni Vermentino Doc 2024

Le Manzane  

  • Springo Gold, Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze Dry Docg
  • Springo Black, Conegliano Prosecco Superiore Rive di Rua Brut Docg 2024
  • Springo Blue, Conegliano Prosecco Superiore Rive di Formeniga Extra Brut Docg 2024
  • Springo Green, Conegliano Prosecco Superiore Col Fondo Brut Nature Docg 2023

Masciarelli    

  • Castello di Semivicoli, Abruzzo Pecorino Doc 2024
  • Marina Cvetic, Trebbiano d’Abruzzo Riserva Doc 2023
  • Villa Gemma, Terre di Chieti Cerasuolo d’Abruzzo Superiore Doc 2024
  • Marina Cvetic San Martino Rosso, Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva Doc 2020

Masi Agricola           

  • Fresco dei Masi, Verona Bianco Igt biologico 2024
  • Rosa dei Masi, Trevenezie Rosato Igt 2024
  • Fresco di Masi, Verona Rosso Igt biologico 2024
  • Costasera, Amarone Classico della Valpolicella Docg 2020

Mezzacorona

  • Rotari – AlpeRegis, Trentodoc Brut 2019
  • Rotari – AlpeRegis, Trentodoc Rosé 2019
  • Musivum, Trentino Superiore Gewürztraminer Doc 2021
  • Musivum, Teroldego Rotaliano Superiore Riserva Doc 2018

Nino Franco 

  • Rustico, Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg
  • Primo Franco Spumante Dry 2024
  • Nodi, Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Brut Docg 2022
  • Grave di Stecca Spumante Brut 2017

Pasqua Vini              

  • Hey French You Could Have Made This But You Didn’t, Veneto Bianco Igt Edizione 4
  • 11 Minutes, Trevenezie Rosé Igt 2024
  • Fear No Dark Mai dire Mai, Veneto Cabernet Sauvignon Igt 2020
  • Mai dire Mai, Valpolicella Superiore Doc 2015

Pio Cesare    

  • Blanc, Langhe Sauvignon Doc 2024
  • Rosy, Langhe Doc 2024
  • Pio, Barolo Docg 2021

Poggio al Tesoro – Marilisa Allegrini       

  • Solosole, Vermentino Bolgheri Doc 2024
  • Cassiopea, Toscana Rosato IGT2024
  • Il Seggio, Bolgheri Rosso Doc.2022
  • Sondraia, Bolgheri Superiore Docv2020

Quintodecimo          

  • Giallo d’Arles, Greco di Tufo Docg 2024
  • Grande Cuvée Luigi Moio, Irpinia Doc 2023
  • Vigna Quintodecimo, Taurasi Docg 2020
  • Vigna Grande Cerzito, Taurasi Docg 2020

Sartori di Verona

  • Cuvée 1898, Monti Lessini Durello Extra Brut Doc 2020
  • Marani, Veronese Bianco Igt 2024
  • Montegradella, Valpolicella Classico Superiore Doc 2021
  • Corte Brà, Amarone della Valpolicella Classico Riserva Docg 2017

Umani Ronchi         

  • Plenio, Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva Docg 2022
  • Historical, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc 2020
  • Cùmaro, Conero Riserva Docg 2021
  • Pelago, Marche Rosso Igt 2021

Velenosi        

  • Rêve Villa Angela, Offida Pecorino Docg 2023
  • Verso Sera, Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg 2022
  • Roggio del Filare, Rosso Piceno Superiore Doc 2021
  • Ludi, Offida Rosso Docg 2020

Vigneti La Selvanella

  • Chianti Classico Riserva Docg 2021
  • Chianti Classico Riserva Docg 2020
  • Chianti Classico Riserva Docg 2019

Vite Colte

  • Cinquecento, Alta Langa Brut Docg 2021
  • Colli Tortonesi Timorasso Derthona Doc 2023
  • La Luna e i Falò, Barbera d’Asti Superiore Docg 2022

Zorzettig

  • Myò, Colli Orientali del Friuli Friulano Doc 2023
  • Myò Fiori di Leonie, Colli Orientali del Friuli Doc 2021
  • Myò, Colli Orientali del Friuli Refosco dal peduncolo rosso Doc 2020

Info pratiche

VinoVip al Forte è un evento aperto ai professionisti e al pubblico.

Biglietti disponibili su vinovipalforte.it

Per gli abbonati a Civiltà del bere, i professionisti del settore e i sommelier iscritti alle principali associazioni di categoria è previsto uno sconto del 50% Per ulteriori informazioni e accrediti stampa: Anna Rainoldi(Responsabile eventi Civiltà del bere) eventi@civiltadelbere.com– 02.76.11.03.03

Eventi

VinoVip al Forte: il nostro summit in Versilia torna l’8 e 9 giugno

Fervono i preparativi per la terza edizione della biennale “marittima” di Civiltà […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di maggio

Una selezione dei principali appuntamenti enologici ed enogastronomici in calendario questo mese. […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di aprile

L’agenda di questo mese spazia dalle fiere di rilevanza internazionale alle manifestazioni […]

Leggi tutto

Champagne Experience va a Bologna. L’ottava edizione dal 5 al 6 ottobre

L’annuncio del cambio di sede durante la conferenza stampa milanese, alla presenza […]

Leggi tutto

Simply the best: a Milano torna l’evento dedicato alle Cantine più premiate d’Italia

Vini leggendari e nuove promesse da scoprire in una degustazione speciale che […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di marzo

Tra manifestazioni internazionali, festival locali e fiere mercato, non mancano occasioni per […]

Leggi tutto

Go! 2025: guida ai luoghi più significativi, ghiotti e curiosi delle “due Gorizie”

Quest’anno Nova Gorica e Gorizia condividono il titolo di Capitale europea della […]

Leggi tutto

Wine Paris 2025 si svela all’Enoluogo di Civiltà del bere

La fiera del vino di Parigi, in agenda dal 10 al 12 […]

Leggi tutto

WOW! Milano 2024: conto alla rovescia per l’evento del 25 novembre allo spazio Base

In assaggio le medaglie d’oro della settima edizione del nostro contest dedicato […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati