In Italia

In Italia

Oltre otto mila visitatori alla prima di Tuscany Wine di Arezzo

12 Ottobre 2011 Emanuele Pellucci
Un successo al di là delle più rosee previsioni, con oltre ottomila visitatori e una cinquantina di buyers provenienti da 17 Paesi, ha segnato il debutto di Tuscany Wine, la vetrina sulle eccellenze toscane che si è svolta dall’8 al 10 ottobre nel padiglione di Arezzo Fiere e Congressi della città toscana. Una prima edizione che ha visto la partecipazione di oltre 160 aziende in rappresentanza di tutti i territori vinicoli della regione e un programma di degustazioni guidate di grande interesse. “Tuscany Wine chiude con un bilancio estremamente positivo”, commenta Raul Barbieri, direttore di Arezzo Fiere a Congressi, “soprattutto perché abbiamo offerto un’ottima possibilità di business alle aziende presenti, che hanno potuto sviluppare contatti importanti con i buyers di tanti mercati internazionali”. Compratori che hanno seguito con la massima attenzione l’”Omaggio alla Toscana”, la degustazione guidata a cura di Civiltà del bere che ha proposta alla platea quattro icone del vino toscano come Antinori, Cecchi, Folonari e Fattoria dei Barbi. Introdotti dal nostro direttore Alessandro Torcoli, che ha guidato il walk tasting, Allegra Antinori, Cesare Cecchi, Ambrogio Folonari e Stefano Cinelli Colombini hanno presentato le proprie aziende e guidato la degustazione dei rispettivi vini: Bramasole Syrah Cortona Doc 2008, Cabreo Il Borgo Igt Toscana 2007, Coevo Igt Toscana 2007 e Brunello di Montalcino Docg 2006. Quattro splendidi vini che hanno rappresentato al meglio l’eccellenza della produzione toscana sia da prodotti provenienti da vitigni tradizionali, come il Sangiovese, che internazionali. Molto seguite anche le degustazioni guidate da Luca Maroni e quelle riservate a ristoratori, bar, enoteche e addetti ai lavori a cura del Consorzio Vino Chianti, Slow Food e Tenuta Sette Ponti. Al termine della manifestazione, Luca Barbieri ha espresso soddisfazione anche per la collaborazione con Vinitaly di Veronafiere, rappresentata a Tuscany Wine da Nicola Moscardo, promettendo un’edizione ancora migliore per il 2012. Alla cerimonia inaugurale erano presenti le massime autorità regionali, con l’assessore all’agricoltura Gianni Salvadori, provinciali, comunali e della camera di commercio aretina.  

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati