In Italia

In Italia

Oggi a Milano la wine night di Civiltà del bere!

26 Giugno 2014 Civiltà del bere
Finalmente è estate! E oggi a Milano torna l’open (wine) bar di Civiltà del bere. La festa comincia alle 19 nel Chiostro dei Pesci dell’Umanitaria, con 27 etichette (leggi l'elenco aggiornato dei vini) per la bella stagione. Bianchi, rosati, rossi giovani, bollicine e due ospiti speciali: l’Acquavite Castagner (anche in versione cocktail!) e lo Champagne Pommery. E nel piatto? Ci sono i corner del gusto della Trattoria Falconi: l’angolo del norcino e del casaro con salumi e formaggi tipici, il corner dei lievitati, fino ai dolci, con il sorbetto alla grappa e alla vodka. Senza dimenticare il super gelato di Ciacco, la mitica cedrata Tassoni, le bibite alla frutta Fentimans e i succhi naturali Van Nahmen. Alle 21.45 la rassegna AriAnteo proietta il film Gigolò per caso nel Chiostro dei Glicini (biglietto scontato per i partecipanti a Un vino per l'estate). Ma la wine night prosegue fino a mezzanotte, sulle note live del grande jazz: è con noi il Felice Clemente Trio.

Vi aspettiamo per un brindisi freschissimo!

 

L'EVENTO SI SVOLGE ANCHE IN CASO DI PIOGGIA

QUANDO E DOVE: 26 giugno - Milano: dalle 19 a mezzanotte Chiostri dell’Umanitaria - Chiostro dei Pesci via San Barnaba 48 (vedi google maps)   open (wine) bar + corner del gusto: 20 euro   COME ARRIVARE: MM1 fermata San Babila - MM3 fermata Crocetta Tram 16 fermata Via Curtatone / Via della Commenda Tram 12, 23, 27 fermata C.so di Porta Vittoria / Tribunale - Autobus 60, 73, 84 fermata C.so di Porta Vittoria / Tribunale - Autobus 94 fermata Via Sforza / Policlinico o Via Andreani   PER INFO: 02.76.11.03.03 Agnese Pellucci pellucci@civiltadelbere.com

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati