In Italia

In Italia

Obiettivo Praga per i vini della Guida Verona Wine Top 2010

28 Giugno 2010 Monica Sommacampagna
Centoquattro vini bianchi, spumanti, rosati, rossi e da dessert, rappresentativi di 68 aziende e di tutte le Doc veronesi, hanno vinto la settima edizione del concorso enologico Verona Wine Top 2010 e si sono aggiudicati il diritto a essere inseriti nella guida omonima, disponibile da settembre. È stato annunciato ieri nella cerimonia di premiazione al Palazzo della Gran Guardia a Verona, nell'ambito di un'iniziativa organizzata e promossa dalla Camera di commercio di Verona con il patrocinio del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, della Regione Veneto, del Comune di Verona, della Provincia di Verona e di VeronaFiere. I vini, descritti nella nuova Guida Verona Wine Top 2010 da Monica Larner di Wine spectator, sono stati selezionati tra il 7 e il 9 giugno da otto commissioni formate ciascuna da un giornalista specializzato e da quattro enologi, che hanno valutato 344 campioni di 116 aziende veronesi pari a 3.440 schede compilate secondo il metodo Union Internationale des Oenologues e a 4.000 bicchieri impiegati. Una pubblicazione destinata a varcare i confini italiani. In prospettiva, infatti, il presidente della Camera di commercio di Verona Alessandro Bianchi ha annunciato alla Gran Guardia l'iniziativa promozionale che vedrà a novembre i vini e le aziende della Guida 2010 a Praga, nella Repubblica Ceca, Paese ritenuto con interessanti potenzialità di mercato, e le attività di valorizzazione previste quest'anno. Ecco la lista completa dei vincitori del Verona Wine Top 2010

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati