In Italia

In Italia

Nuovo logo per il Consorzio del Chianti

11 Aprile 2012 Civiltà del bere
Nuovo look per il Consorzio del vino Chianti (www.consorziovinochianti.it), che inaugura il 2012 con una campagna di comunicazione per il rilancio del brand, partecipando per la prima volta a Vinitaly con uno stand di cento metri quadri nel padiglione Toscana. IL RESTYLING PARTE DAL LOGO - Presentato ufficialmente nei giorni del Vinitaly, il nuovo logo è stato elaborato da Catoni Associati per sostituire il piccolo disegno del putto  con un segno grafico più semplice e moderno. Obiettivo del Consorzio è ridare visibilità alla denominazione che, contando oltre 2.500 produttori e 10.500 ettari di vigneto, è considerata tra le più grandi e prestigiose d'Italia. CULTURA E  TERRITORIALITÀ - Il restyling del Chianti passa anche dalla promozione del territorio e della sua cultura: Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti, auspica che «questo nuovo inizio di campagna possa veramente dare un aiuto concreto, in termini di visibilità, all’intera denominazione», consapevole del fatto che «quando si parla di Chianti, si parla di un vino, certamente, ma ciò che emerge è la storia di un territorio e della sua cultura enogastronomica. Siamo molto fortunati, in quanto nell’immaginario collettivo è intensa e ben chiara la realtà delle nostre colline e dei nostri paesaggi». E da queste suggestioni, dal forte legame con il territorio, partirà il rilancio del Chianti.  

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati