Senza confini Senza confini Anita Franzon

Nuovi studi rivelano i segreti delle bollicine

Nuovi studi rivelano i segreti delle bollicine

Per i ricercatori della Brown University (Providence, Rhode Island) e dell’Université de Toulouse le bollicine non hanno più segreti. Un nuovo studio promette di fare passi avanti nella comprensione della meccanica dei fluidi proprio a partire dal perlage tipico degli spumanti.

Per approfondimenti: VinePair, The drinks business, Interesting Engineering, wein.plus e Brown University

Il team franco-americano ha pubblicato i risultati della ricerca su Physical Review Fluids rivelando la formazione delle cosiddette “catenelle” di bollicine normalmente visibili all’interno di un calice di spumante (Metodo Classico o Martinotti-Charmat) e il perché del loro comportamento più regolare rispetto all’effervescenza tipica della birra o dell’acqua frizzante.

Fine perlage e bolle di sapone

Mentre le bollicine di molte bevande gassate spesso si spostano di lato e salgono in gruppi in modo instabile, quelle degli Champagne e di tutti gli altri vini spumanti si alzano velocemente dal fondo del calice in linea retta e su file singole. Si tratta di una catena stabile. Questa nota anomalia nel mondo dei fluidi ha portato i ricercatori a esaminare il motivo per cui ciò accade. La risposta? È una questione di fisica. Secondo il gruppo di ricercatori, i responsabili della stabilità del tipico perlage degli spumanti agiscono come “tensioattivi”, ovvero composti simili a quelli delle bolle di sapone; sostanze che aiutano a ridurre le tensioni tra il liquido e le bollicine favorendo la loro graduale risalita verso l’alto (VinePair).

Un mito da sfatare

I risultati si basano su una serie di esperimenti numerici e fisici, tra cui, ovviamente, l’impiego di una gran quantità di spumante. Seppure non fosse il suo primo obiettivo, la ricerca ha inoltre dimostrato come le bollicine più grandi tendano a salire più agevolmente e formare catenelle più stabili, sfatando il mito secondo cui a un perlage più fine equivalga uno spumante migliore. L’obiettivo della ricerca era, invece, lo studio della stabilità delle catene di bolle nelle bevande gassate e scoprire come mai, a seconda del liquido e dei suoi ingredienti, la meccanica dei fluidi coinvolta è diversa (The drinks business e Interesting Engineering).
«Questo è il tipo di ricerca su cui lavoro da anni (…). Parlando di Champagne e birra, vogliamo far capire alle persone che la meccanica dei fluidi è importante anche nella vita quotidiana», ha spiegato l’ingegnere responsabile dello studio Roberto Zenit (wein.plus).

L’impiego in altri campi della scienza e dell’industria

Successivi sviluppi dello studio potranno, dunque, essere impiegati in campo industriale; per esempio nei sistemi di aerazione negli impianti di trattamento delle acque – o nello studio di alcuni processi naturali. Per capire, tra l’altro, le infiltrazioni oceaniche in cui metano e anidride carbonica emergono dal fondo del mare. La scienza trarrebbe grandi benefici se i ricercatori avessero una comprensione più chiara di come si raggruppano le bolle, della loro origine e di come prevederne l’aspetto. Infine, è stato anche scoperto come poter ricreare catene di bolle stabili proprio come quelle degli spumanti; ovvero aggiungendo tensioattivi e rendendo le bolle più grandi (Brown University).

Foto di apertura: © T. Mossholder – Unsplash

Tag: , , , , ,

© Riproduzione riservata - 18/05/2023

Leggi anche ...

Come i cambiamenti climatici potrebbero ridisegnare la geografia del vino
Senza confini
Come i cambiamenti climatici potrebbero ridisegnare la geografia del vino

Leggi tutto

Bordeaux chiede un sistema di “giusta remunerazione”
Senza confini
Bordeaux chiede un sistema di “giusta remunerazione”

Leggi tutto

La fine dei dazi cinesi basterà a rianimare il mercato del vino australiano?
Senza confini
La fine dei dazi cinesi basterà a rianimare il mercato del vino australiano?

Leggi tutto