Mondo

Mondo

Dal 2018 sul mercato due nuove Aoc Borgogna

27 Novembre 2017 Civiltà del bere

Se ne parla da quest'estate, ma ora è ufficiale. Vézelay e Bourgogne Côte d’Or fanno il loro ingresso fra le denominazioni della Borgogna. Le nuove Aoc - rispettivamente, un Village e una denominazione regionale - sono state ufficialmente approvate il 9 novembre dall'Institut National des Appellations d'Origine (Inao). Le prime etichette a denominazione sono dell'annata in corso (2017), e usciranno sul mercato non prima della prossima primavera.

Vézelay diventa Village

La regione di Vézelay si trova nel nord della Borgogna, nel dipartimento di Yonne (a ovest di Digione e a sud di Auxerre). L'area, famosa per l'omonima abbazia dell'XI secolo, è tradizionalmente dedita alla viticoltura. Tragicamente colpita dalla fillossera negli ultimi decenni dell'Ottocento, che ne distrusse quasi del tutto i vigneti, si è gradualmente ripresa fino a rientrare nella generica denominazione Bourgogne (dal 1985), poi Bourgogne Vézelay Regionale (dal 1998). Il passaggio a Village ne conferma il grande potenziale qualitativo.

Tra le regionali: nuova Aoc Borgogna Côte d’Or

Il riconoscimento della famosa Côte d’Or (più a sud, compresa tra Dijon e Beaune) come Aoc regionale premia due decenni di duro lavoro da parte dei produttori vinicoli locali - tra la Côte de Beaune e la Côte de Nuits. La nuova Appellation riconosce ufficialmente le caratteristiche uniche del terroir di quest'area, approssimativamente lunga 65 chilometri per 1-2 chilometri di larghezza. Possono fregiarsi dell'Aoc solo vini rossi da Pinot noir e bianchi da Chardonnay. Leggi il disciplinare

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati