In Italia

In Italia

Novità ai vertici di Cecchi

16 Marzo 2015 Civiltà del bere
L’azienda Cecchi ha scelto di darsi una nuova struttura organizzativa. Da Castellina in Chianti arriva la notizia: dopo trentadue anni alla direzione degli uffici commerciali Italia ed estero, Cesare Cecchi assume la carica di presidente. Cambia anche il ruolo del fratello Andrea, che diventa responsabile nella gestione della Cantina: ne è il nuovo amministratore delegato. A dieci anni dalla scomparsa del padre Luigi Cecchi, nel 2004, si ridisegnano i vertici, assegnando un compito strategico e di controllo per Cesare, il governo operativo in rappresentanza della famiglia per Andrea, e alla madre Anita la carica di presidente onorario. STRATEGIE PER IL FUTURO - Oggi l’universo Cecchi comprende cinque Cantine – Villa Cerna e Villa Rosa nel Chianti Classico, il Castello di Montauto a San Gimignano, Val delle Rose in Maremma e Alzatura a Montefalco, in Umbria – e conta una produzione di 9 milioni di bottiglie all’anno, per 36 milioni di euro di fatturato. «Era necessario che Andrea ed io assumessimo ruoli diversi e ancor più distinti per essere più operativi e al tempo stesso concentrati sulla strategia, la pianificazione e il controllo, investendo sulla gamma di prodotti, sulla struttura commerciale, sulla comunicazione e sul livello dei collaboratori», ha commentato Cesare Cecchi.

In Italia

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati