In Italia

In Italia

Nino, il Supertuscan Sangiovese di Folonari

9 Marzo 2015 Elena Erlicher
Rotondo e morbido, ricco di profumi di frutto rosso, dal gusto avvolgente con note di amarena miste a sentori di spezie: questo è Cabreo “Nino” 2011, il Supertuscan Sangiovese di Ambrogio e Giovanni Folonari, presentato in anteprima all’Hotel Palazzo Parigi di Milano il 3 marzo. LA NASCITA DI UN SUPERTUSCAN - Dalle Tenute del Cabreo (Zano) arrivano le uve attentamente selezionate che danno vita al neonato Nino: Sangiovese con una minima aggiunta di Colorino (5%). Dopo la doppia fermentazione, il blend va in carati di rovere dove rimane ad affinare per 18 mesi, e gli ultimi 6 mesi li passa in bottiglia. DEDICATO AL PADRE - «Nino è dedicato a mio padre», ha detto con una nota di commozione nella voce Ambrogio Folonari, «Giovannino detto Nino. Fu tra i Ragazzi del ’99 e una volta finita la guerra si laureò in Ingegneria al Politecnico di Milano. Fu lui a far ripartire la Ruffino di Pontassieve nel secondo dopoguerra e ad acquisire Zano nel 1967 e poi Nozzole nel 1971». Cabreo “Nino” è prodotto in edizione limitata: 2 mila bottiglie, 500 magnum e 60 doppie magnum. Il prezzo franco cantina è 40 euro per la bottiglia da 75 cl.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati