In Italia

In Italia

NextInWine 2013. Le iscrizioni chiudono lunedì

30 Agosto 2013 Anna Rainoldi
C'è tempo fino al 2 settembre, lunedì, per iscriversi all'edizione 2013 di NextInWine (nextinwine.it), il concorso dedicato ai giovani professionisti della viticoltura italiana. Scopo del premio - ideato tre anni fa da Simonit&Sirch Preparatori d’uva e Scuola italiana di potatura della vite (in collaborazione con Bibenda e Ais) - è valorizzare il lavoro dei "giovani talenti della Vigna Italia che hanno dimostrato, nell’anno 2013, di aver svolto il proprio lavoro con sensibilità, innovazione e rispetto dell’ambiente". Come la produttrice siciliana Arianna Occhipinti, vincitrice della scorsa edizione. COME PARTECIPARE - I concorrenti, rigorosamente dai 18 ai 35 anni, devono operare come vignaioli nella Penisola, in un'azienda propria o come dipendenti. Non è necessario un titolo di studio specifico, ma una presentazione completa del percorso che li ha condotti a questa professione, e del lavoro che oggi svolgono con passione e interesse (leggi il regolamento oppure iscriviti).

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati