In Italia

In Italia

NextInWine 2013. Le iscrizioni chiudono lunedì

30 Agosto 2013 Anna Rainoldi
C'è tempo fino al 2 settembre, lunedì, per iscriversi all'edizione 2013 di NextInWine (nextinwine.it), il concorso dedicato ai giovani professionisti della viticoltura italiana. Scopo del premio - ideato tre anni fa da Simonit&Sirch Preparatori d’uva e Scuola italiana di potatura della vite (in collaborazione con Bibenda e Ais) - è valorizzare il lavoro dei "giovani talenti della Vigna Italia che hanno dimostrato, nell’anno 2013, di aver svolto il proprio lavoro con sensibilità, innovazione e rispetto dell’ambiente". Come la produttrice siciliana Arianna Occhipinti, vincitrice della scorsa edizione. COME PARTECIPARE - I concorrenti, rigorosamente dai 18 ai 35 anni, devono operare come vignaioli nella Penisola, in un'azienda propria o come dipendenti. Non è necessario un titolo di studio specifico, ma una presentazione completa del percorso che li ha condotti a questa professione, e del lavoro che oggi svolgono con passione e interesse (leggi il regolamento oppure iscriviti).

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati