In Italia

In Italia

Nel calice e nel piatto al VinoVip Gala Dinner

11 Luglio 2013 Civiltà del bere
La notte di VinoVip - domenica 14 luglio al Miramonti Majestic Grand Hotel - raduna le celebrities del vino in un evento esclusivo, a cui è possibile aderire solo su invito. Si comincia con l’aperitivo alle 20.30, nell’elegante Sala del Caminetto del Miramonti, da dove ammirare le Dolomiti tinte di rosa nel suggestivo tramonto ampezzano. Alle 21 ha ufficialmente inizio il Gala Dinner. Nel Salone delle Feste sfilano una selezione di etichette fra i gioelli della Biennale ampezzana, accompagnati da un menu gourmet creato appositamente per la serata. La serata prosegue con la VinoVip Night: ottima musica dal vivo con i Dual Mood, e la consegna dei premi Pino Khail, VinoVip Blind Tasting Competition e, per la prima volta, Who’s Who in Wine - Miglior Comunicatore, dedicato ai Pr (esterni e interni) delle aziende vinicole. MENU & WINE LIST - Gusto ed eleganza si fondono nella selezione di piatti ed etichette riservata al VinoVip Gala Dinner 2013. Il menu è creato dallo chef Celeste Tonon del ristorante Da Celeste di Venegazzù (Treviso), e spazia dai piccoli fritti estivi, al baccalà mantecato con polentina e gratin di mare, con tre piatti placé (Gamberoni tiepidi con porcini del Cadore marinati, risotto al basilico e filetto di manzo alle erbette aromatiche) e un trionfo di formaggi e confetture a buffet: Ubriaco, Morlacco del Grappa, Bagoss, formaggio di Fossa, tomine piemontesi, gorgonzola dolce, parmigiano 24 mesi (consulta il menu completo). La Wine list comprende 92 vini importanti, una selezione delle migliori etichette in mostra alla Biennale: 17 spumanti (di cui 4 rosé), 1 rosato fermo, 16 bianchi (6 d'annata, 10 fra 2007 e 2011), 45 rossi (24 tra 2009 e 2012, 21 tra 1996 e 2008) e 13 dolci. Per concludere, 14 prestigiosi distillati (consulta la Wine list completa).

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati