In Italia

In Italia

Natale in Cantina: 12 e 13 dicembre

7 Dicembre 2010 Jessica Bordoni
Il 12 e il 13 dicembre un centinaio di Case vinicole aprono le loro porte per la seconda edizione di Natale in Cantina, l’ultimo appuntamento annuale organizzato dal Movimento Turismo del Vino. Scegliere l’etichetta giusta da donare ad amici e parenti durante le feste non è impresa facile e senza consiglio si rischia di sbagliare. Ad aiutare gli enoappassionati ci penseranno gli stessi produttori vinicoli, offrendo suggerimenti circa le tendenze del momento, gli abbinamenti gastronomici appropriati e i vini più adatti ai loro gusti. Durante la giornata in azienda i visitatori potranno curiosare tra stand e angoli di vendita che propongono confezioni regalo, promozioni speciali e tante idee-bottiglia pensate appositamente per il Natale. Oltre al wine shopping, in calendario ci sono anche visite guidate alle cantine e momenti di degustazione per brindare insieme all’anno che verrà. L’elenco con le Cantine e gli orari di apertura è già in parte disponibile sul sito www.movimentoturismovino.it. In Friuli Venezia Giulia le aziende coinvolte nell’iniziativa sono 37, seguono le Marche con 28 presenze, l’Emilia Romagna con 19, la Lombardia con 16, la Puglia con 15 (in questa regione si svolge in contemporanea l’evento LoVolio Extravergine: oltre alle Cantine sono aperti anche i frantoi) e il Trentino-Alto Adige con 3.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati