In Italia

In Italia

Nasce Suvereto Wine, alleanza per promuovere il territorio

3 Agosto 2020 Civiltà del bere
Nasce Suvereto Wine, alleanza per promuovere il territorio

Quindici importanti aziende vinicole fanno squadra per promuovere il territorio e rilanciare l’enoturismo. Nasce con questo spirito Suvereto Wine, nuova associazione al lavoro insieme al Comune di Suvereto da questa estate.

L’unione fa la forza. Lo sanno bene Bulichella, Colle Vento, Gualdo del Re, Il Bruscello, I Mandorli, Incontri, La Fralluca, Macchion de’ Lupi, Petra, Petricci e Del Pianta, Rabitti, Tenuta Casadei, Tenuta Sasso Orlando, Terradonnà e Tua Rita; queste quindici aziende vinicole hanno deciso di mettersi insieme per dare vita all’associazione Suvereto Wine. L’obiettivo dichiarato è promuovere Suvereto, uno dei Borghi più Belli d’Italia sulla costa toscana, dando voce alla bellezza del territorio e al suo patrimonio enogastronomico. Collaborando attivamente con il Comune, la neonata associazione vuole arricchire l’offerta turistica e incentivare l’incoming, rendendo il vino portavoce dell’unicità di Suvereto.

Suvereto, gioiello toscano sulla Costa degli Etruschi

Suvereto ha risorse e tipicità che meritano di essere raccontate e nessuno può farlo meglio di chi ha contribuito negli anni a far crescere questo luogo rendendolo tra i più ameni e visitati del Paese. Le Cantine di Suvereto Wine sono tutte realtà accomunate non soltanto dalla passione per il vino, ma anche dall’amore fortissimo per la terra in cui sono nate e cresciute.

Un modello di convivialità

Cooperiamo per promuovere il nostro territorio nel mondo attraverso ciò che sappiamo fare, che meglio ci rappresenta”, sono gli intenti dichiarati della neonata associazione. “Il vino, come del resto la buona cucina e l’arte del ricevere sono propellenti ineguagliabili che da sempre uniscono le persone. Sono gli ingredienti perfetti per una convivialità eccellente”.

Le iniziative e i prossimi eventi

L’obiettivo dichiarato dell’associazione è rafforzare l’immagine di Suvereto come destinazione enoturistica, legata ad esperienze di viaggio e di buon vivere. Verranno organizzati seminari, masterclass, workshop rivolti ad aziende vinicole e non solo, anche a ristoratori, enotecari, strutture ricettive e appassionati. Dopo la bella iniziativa Notti di Vermentino, dal 24 al 26 luglio, l’appuntamento questa settimana è con Calici di Stelle – dal 6 al 16 agosto.

In Italia

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati