In Italia

In Italia

Nasce il Riedel Award. Designer under 30 alla prova con il vetro

28 Febbraio 2014 Anna Rainoldi
Nuova alleanza in nome dell'arte vetraria. L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti e Riedel Crystal presentano il Riedel Award. Il concorso internazionale, destinato ad artisti e designer fino ai 30 anni, è inserito nel programma del premio Glass in Venice, realizzato con la Fondazione Musei Civici di Venezia per valorizzare la preziosa tradizione produttiva di Murano. Si inaugura così la collaborazione dell'azienda austriaca con la prestigiosa accademia per l'anno 2014. UN LEGAME INDISSOLUBILE CON L'ARTE - Si dichiara onorato della partnership Georg J. Riedel, decima generazione di Riedel Crystal, fra i membri della giuria dell'Award. «Glass in Venice rappresenta lo sviluppo naturale dell’impegno che l’Accademia rivolge sin dalla fine dell’Ottocento all’arte del vetro, un punto d’incontro strategico con Riedel. Le nostre due realtà condividono una tradizione centenaria, oltre a un forte senso di conservazione e valorizzazione delle tecniche vetrarie e un legame indissolubile con l’arte e il design», ha dichiarato. Per info (a breve online il bando di gara): glassinvenice@istitutoveneto.it - www.glassinvenice.it Il termine ultimo per la consegna dei progetti partecipanti è il 31 maggio. A ottobre la premiazione a Venezia.

In Italia

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati