In Italia

In Italia

Nasce il Premio Who’s Who in Wine. A VinoVip il miglior comunicatore

28 Giugno 2013 Civiltà del bere
Fra le novità di quest'anno, VinoVip Cortina 2013 presenta la prima edizione del Premio Who's Who in Wine. Miglior Comunicatore d'Azienda. Obiettivo: celebrare nel corso della tre giorni dedicata al vino italiano (13-15 luglio) il miglior professionista delle Pubbliche relazioni del settore, distinguendo fra consulenti esterni e pr interni alle Cantine. Per poter valutare a fondo le qualità di ogni candidato, le abbiamo messe al voto, scegliendo come giurati chi poteva testimoniare con la propria esperienza la professionalità, l'impegno, l'organizzazione, la puntualità, la gentilezza dei comunicatori: i giornalisti. LA PREMIAZIONE AL GALA DINNER - 350 professionisti della carta stampata, scelti tra i rappresentanti delle testate più importanti e le riviste di settore, stanno esprimendo la loro preferenza sull'elenco dei candidati, per entrambe le categorie: 48 agenzie esterne e 63 responsabili interni della comunicazione aziendale (talvolta è il produttore in persona a occuparsi di questo aspetto). I due nomi che riceveranno più voti fra quelli in lizza saranno i vincitori del Premio Who's Who in Wine, e verranno insigniti del riconoscimento all'esclusivo Gala Dinner di domenica 14 luglio, cuore della Biennale ampezzana (per partecipare alla serata, visita il nostro shop). ALL'ORIGINE DEL CONCORSO - La pubblicazione che ha ispirato il Premio è ItaliaVini - Who's Who in Wine di Civiltà del bere, giunta quest'anno alla quinta edizione. Migliaia di informazioni sull’universo del vino e i contatti dei professionisti di settore in 368 pagine fanno del nostro Who's Who un’opera sempre più apprezzata da operatori e wine lover, confermandosi di anno in anno uno strumento utile, agevole e immediato, da tenere sempre a portata di mano. Tra le novità dell'edizione 2013, i focus su mercato italiano (buyer, agenzie di vendita, importatori e distributori) ed estero (importatori e distributori), istituzioni internazionali, consorzi, master e corsi di formazione. Il volume è in vendita sul nostro shop (oppure contattando la redazione: 02.76.11.03.03 - redazione@civiltadelbere.com) e scaricabile in formato digitale per gli utenti premium di civiltadelbere.com dalla sezione Who's who (scopri come abbonarti!).

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati