In Italia

In Italia

Nasce il Giulio Ferrari Rosé. Ed è già una star

28 Settembre 2018 Alessandro Torcoli
Dopo dodici anni di attesa, nasce Giulio Ferrari Rosé Riserva del Fondatore. La presentazione ufficiale in una serata stellare nella Cinquecentesca Villa Margon, con un menu ad hoc creato dallo chef Alfio Ghezzi
È valsa la lunga attesa: il 24 settembre l'ultimo capolavoro di Cantine Ferrari ha fatto il suo debutto con il millesimo 2006. Giulio Ferrari Rosé sfida il concetto di Blanc de Noirs. Un Pinot nero potente, intenso, dal bouquet pazzesco come mai, così, ne ho sentiti, che non nasconde ma esalta le note tipiche del Pinot in rosso: fragoline, sottobosco fino al tamarindo, portando echi di confine (lo trovo spesso nei Pinot austriaci e tedeschi). Al palato è seta, di stoffa spessa ma con eleganza d’altri tempi. Una chicca prodotta in soli 5.000 esemplari (in raffinato cofanetto), dedicata all'alta ristorazione e alle enoteche più esclusive, dove sarà disponibile a circa 200 euro.    

Il nuovo omaggio Rosé a Giulio Ferrari

Giulio Ferrari Rosé esce a 38 anni di distanza dalla creazione del Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, l'etichetta più prestigiosa di Cantine Ferrari. Con questo nuovo fuoriclasse la famiglia Lunelli replica l'omaggio al visionario Giulio Ferrari, che nel 1902 decise di concretizzare il sogno di una vita, realizzando spumanti unici nel suo Trentino. Il Rosé che porta il suo nome fonde il carattere del Pinot nero e l'eleganza dello Chardonnay selezionati nei vigneti di famiglia, affinato 11 anni sur lie.  
Leggi la tasting note di Alessandro Torcoli

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati