In Italia

In Italia

Nasce il Consorzio Vignaioli del Trentino

29 Luglio 2015 Anna Rainoldi
Fivi Trentino diventa Consorzio Vignaioli del Trentino. Giovedì 23 luglio l'assemblea plenaria dei soci ha approvato all'unanimità la trasformazione dell'associazione in Consorzio. I 60 Vignaioli hanno eletto il vicepresidente Nicola Zanotelli con i consiglieri Clementina Balter, Devis Cobelli, Enzo Poli e Rudy Zeni, e confermato Lorenzo Cesconi alla presidenza (in foto). A lui abbiamo chiesto le ragioni di questo passaggio, anche in rapporto alla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti.

Più spazio per le attività di promozione locale

«Abbiamo maturato questa decisione per avere più capacità d'azione sul territorio. Considerata la poca rappresentatività del consorzio già esistente per i vignaioli, abbiamo voluto attivarci in autonomia», spiega Lorenzo Cesconi. I sessanta Vignaioli del Trentino che oggi diventano Consorzio restano anche associati Fivi, come precisa il presidente: «La nostra attività è prettamente locale: Fivi rimane il nostro referente nazionale, come per l'Europa la Cevi», Confederazione Europea Vignaioli Indipendenti in cui Matilde Poggi, presidente Fivi, riveste la carica di vicepresidente.

La nuova sede con punto vendita

I Vignaioli del Trentino, nati nel 1987, sono tra gli enti fondatori della Fivi. «Con venticinque anni di storia, siamo forse la più antica associazione di vignaioli in Italia», prosegue Cesconi. «Ora vogliamo ampliare la nostra presenza sul territorio, guadagnando un più ampio spettro d'azione per le attività promozionali e i servizi ai soci, affiancandovi, in secondo luogo, anche attività e iniziative commerciali, che un'associazione non può intraprendere». A partire dalla nuova sede del Consorzio, nella sala Schweizer del Comune di Aldeno (via Roma 35), che sarà fulcro delle iniziative promozionali locali e ospiterà presto anche un punto vendita collettivo dei vignaioli soci. Il programma delle attività sarà definito in autunno, dopo la vendemmia. I vignaioli seguono direttamente l'intero processo produttivo: il loro primo impegno è fare il vino.

Chi può aderire al Consorzio dei Vignaioli

Il Consorzio è costituto da sole aziende agricole che hanno sede legale e operativa in Provincia Autonoma di Trento, e che svolgono al loro interno le tre funzioni di gestione del vigneto fino alla raccolta dell’uva, della trasformazione in vino dell’uva raccolta e della commercializzazione del prodotto ottenuto. Attualmente i membri del Consorzio sono 60. L'elenco dei Vignaioli del Trentino e altre informazioni sul Consorzio sono su www.vignaiolideltrentino.it  

In Italia

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati