Mondo

Mondo

MW Master Class: l’open day il 20 maggio

3 Maggio 2013 Elena Erlicher
Lunedì 20 maggio, le porte dell'Istituto dei Masters of Wine di Londra si aprono per i MW del futuro. Si tratta dell'occasione ideale per gli aspiranti allievi di familiarizzare con lo study program, un impegnativo percorso formativo della durata di tre anni che conduce alla prova finale per ottenere l'ambito titolo di Master of Wine. IL PROGRAMMA - La giornata si articola in vari momenti. Si comincia con la presentazione dettagliata del programma di studio e spiegazioni inerenti la struttura, i requisiti, la durata degli studi, i costi, le borse di studio, ecc. Si prosegue con una degustazione di sei vini con i MW Clive Barlow e Melanie Jones nel formato dell'esame, in modo da poter testare il palato e cominciare ad approcciare lo "stile MW". Infine, una tavola rotonda illustra la parte teorica dell'esame. I delegati sono disponibili per discutere qualsiasi aspetto del programma MW di auto-apprendimento. COME PRENOTARE - I posti disponibili sono limitati e i biglietti per partecipare costano 110 sterline a persona (tè, caffè e pranzo a buffet inclusi nel prezzo). Ci si può prenotare on-line all'indirizzo http://www.amiando.com/londonopenday2013.html. Institute of Masters of Wine: 24 Fitzroy Square, London, W1T 6EP, United Kingdom, tel. +44.207.383.9130, www.mastersofwine.org.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati