In Italia

In Italia

Morto Giacomo Bersanetti, grande designer del vino

20 Marzo 2020 Civiltà del bere
Morto Giacomo Bersanetti, grande designer del vino
Giacomo Bersanetti

Addio al genio creativo di Giacomo Bersanetti, designer autore di alcune delle etichette più iconiche del vino italiano. È morto ieri, 19 marzo, nella sua Bergamo, vittima del coronavirus.

È un vuoto incolmabile, quello che lascia la morte improvvisa di Giacomo Bersanetti. Il designer del vino, fondatore di SGA Wine Design con la moglie Chiara Veronelli (e genero del mitico Gino Veronelli) è fra le vittime della pandemia di COVID-19, che a Bergamo e provincia si sta aggravando con sempre maggiore intensità. Un immortale omaggio al suo genio creativo resta nelle etichette da lui create, da Michele Chiarlo a Gaja, Ceretto, Cantine Ferrari, Guido Berlucchi, Zenato, Allegrini.

La formazione artistica di Giacomo Bersanetti

Nato a Bergamo nel 1957, Giacomo Bersanetti completa la propria formazione artistica tra il 1975 e il 1982 presso l’Accademia di Belle Arti di Bergamo, l’Istituto d’Arte di Urbino, l’Accademia di Belle Arti di Carrara e l’Accademia di Belle Arti di Brera. Il suo percorso professionale prende il via nel 1978, quando diventa assistente dell’architetto Silvio Coppola, e prosegue presso l’Unimark International di Milano, dove assiste Bob Noorda e Salvatore Gregorietti. Nel 1983 fonda con Chiara Veronelli lo studio Congegno, che in seguito prenderà il nome di Studio Grafico Artigiano, oggi evoluto in SGA Corporate & Packaging Design. Nello stesso tempo, assume la direzione artistica di alcune riviste (L’Etichetta, diretta da Luigi Veronelli, Tempo Illustrato e più tardi Ex Vinis) per le quali mette a frutto l’esperienza acquisita nei progetti editoriali sviluppati in Unimark, quali il restyling del quotidiano La Stampa, il mensile AutoCapital di Rizzoli e la serie di collane Feltrinelli.

Autore di progetti di straordinaria vitalità e longevità

Grazie a queste esperienze sviluppa un’approfondita conoscenza in ambito editoriale che spazia dalla produzione di servizi fotografici, fino alle tecniche di elaborazione e stampa, supervisionando tutte le fasi in prima persona. La formazione artistica, la naturale tendenza alla sperimentazione e all’innovazione, unite al desiderio di comunicare in modo autentico e non convenzionale, portano Giacomo Bersanetti a sviluppare una metodologia progettuale nuova e personale, che si avvale di contenuti di tipo emozionale, simbolico e psicologico; capace di stabilire un dialogo con l’utente diretto e gratificante e di attribuire ai progetti, lontani dai trend del momento, una straordinaria vitalità e longevità.

In Italia

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati