Mondo

Mondo

Montlouis-sur-Loire: dal 2014 la denominazione abbandona InterLoire

22 Gennaio 2013 Anna Rainoldi
È ufficiale: da gennaio 2014 l’appellation Montlouis-sur-Loire abbandonerà l’Interprofessional des Vins du Val de Loire (InterLoire), il trade body ufficiale delle denominazioni della zona, per inaugurare una nuova strategia di marketing e commercializzazione autonoma. PERCHÉ QUESTA SCELTA? - La denominazione di Montlouis – 72 aziende e 239 ettari di vigneti, per un totale di circa 10 mila ettolitri di vino prodotti all’anno – spiega la decisione accusando InterLoire di scarsa organizzazione e competenza, accompagnate da un’eccessiva burocraticità del sistema. Fra un anno i 70 mila euro versati dai produttori della denominazione saranno quindi gestiti autonomamente, a diretto vantaggio di Montlouis-sur-Loire. IL PUNTO DI VISTA DI INTERLOIRE - Le recenti modifiche organizzative e strutturali di InterLoire, ricordate dal presidente Jean-Martin Dutour, non hanno impedito quest’ultima defezione, anticipata qualche anno fa – era il 2009 – da Bourgueil, un’altra appellation che decise di rendersi autonoma sotto il profilo commerciale. Ancora oggi l’organizzazione rappresenta quasi tutte le Aoc (Appellation d’origine contrôlée) della Loira, ma per il 2013 dovrà fare i conti con un budget (7 milioni e 700 mila euro) ridotto del 9% rispetto allo scorso anno, per la scarsità della vendemmia 2012.

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati