Dalle Nostre Rubriche

Mondo

Mondo

Monografia Vermentino. Negli Usa ha trovato l’America

12 Dicembre 2020 Susannah Gold
Monografia Vermentino. Negli Usa ha trovato l’America
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Dalla costa Est alla Ovest, questa varietà dal passaporto europeo riscuote successo negli States. Anche in Australia e nel Sud della Francia è amata. Resistenza alla siccità, buona acidità, vini dal basso tenore alcolico sono le qualità del Vermentino più apprezzate all’estero.

L’articolo fa parte della Monografia Vermentino
(Civiltà del bere 4/2020)

Il Vermentino, vitigno classico delle zone del Mediterraneo, con origini contese tra l’Italia e la Corsica, ha trovato l’America. Forse è più appropriato dire che ha scoperto l’America o che l’America ha scoperto il Vermentino. Sta di fatto che adesso questa varietà col passaporto europeo cresce e il vino che ne deriva è consumato in molti Stati degli Usa, dalla costa Est alla Ovest: dalla California e dall’Oregon fino al New Mexico e al Texas, spingendosi fino alla Carolina del Nord e alla Virginia.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati