Mondo

Mondo

Second vins, ovvero i vini “cadetti”. La nostra ricognizione

21 Luglio 2023 Civiltà del bere
Second vins, ovvero i vini “cadetti”. La nostra ricognizione

Se, complice un mercato sempre più esclusivo, le grandi etichette sono diventate ormai irraggiungibili e appannaggio di soli collezionisti, non è così per i seconds vins considerati più accessibili ai consumatori.

Sui “cadetti”, come li abbiamo voluti chiamare, o fratelli minori (che minori non sono) abbiamo puntato i riflettori. E abbiamo messo in luce il loro nuovo status, che li vuole oggi pari per dignità ma diversi dai fratelli maggiori. Ognuno con la sua storia e identità particolare.

Mutatis mutandis, ci siamo poi spostati nelle cucine dei grandi cuochi d’Italia per conoscere le storie dei loro “secondi” (sous chef) e di chi, tra loro, ha dato vita al suo sogno personale aprendo un nuovo ristorante.

Ecco gli articoli che abbiamo dedicato a questo argomento:

Seconds vins nel mondo: perché non sono secondi a nessuno

Seconds vins in Italia: l’autonomia è relativa

Storie di sous chef e di chi ce l’ha fatta

Foto di apertura: © V. Fovi

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati