Premium Premium Elena Erlicher

Come l’acqua influenza l’enografia

Come l’acqua influenza l’enografia

Dai più grandi ai più piccoli bacini, la presenza idrica in prossimità dei vigneti condiziona la coltivazione della vite. I fattori di maggior impatto sono le correnti oceaniche, le brezze marine, le nebbie e la luce che si riflette su superfici di laghi e fiumi.

L’articolo fa parte della Monografia Acqua
(Civiltà del bere 2/2021)

Oceani, mari, laghi e fiumi, dove l’acqua si riunisce e si sposta come un’enorme massa, possono influenzare a tal punto la vite da creare in certe zone le condizioni ideali per lo sviluppo di una vitivinicoltura di qualità. Ma ognuno lo fa a modo suo.

Tag: , , , , , , , , , , ,

© Riproduzione riservata - 16/08/2021

Leggi anche ...

Mâconnais: quattro nuovi Premier Cru a partire dalla vendemmia 2024
Premium
Mâconnais: quattro nuovi Premier Cru a partire dalla vendemmia 2024

Leggi tutto

La lunga strada verso la sostenibilità
Premium
La lunga strada verso la sostenibilità

Leggi tutto

Mercati: un bilancio del 2024. L’export ci proietta in orbita
Premium
Mercati: un bilancio del 2024. L’export ci proietta in orbita

Leggi tutto