Mondo

Mondo

Monica Larner a The Wine Advocate. Al suo posto Kerin O’Keefe

23 Aprile 2013 Anna Rainoldi
Valzer di poltrone per le firme in rosa del vino italiano nel mondo: Monica Larner passa a The Wine Advocate, e Kerin O’Keefe prende il suo posto nella redazione del Wine Enthusiast. MONICA LARNER - La nuova responsabile del comparto italiano per Robert Parker è una giornalista di comprovata professionalità e competenza in campo vitivinicolo. Con un passato di importante giornalista a Dow Jones, Monica Larner si è fatta strada nel settore enologico come corrispondente dall’Italia per il noto magazine statunitense Wine Enthusiast. THE WINE ADVOCATE: IL POST-GALLONI - Oggi entra nella redazione di The Wine Avocate con una pesante eredità: l’Italia, infatti, era fra le regioni seguite da Antonio Galloni, ex delfino di Parker bruscamente fuoriuscito dal periodico qualche mese fa (e recentemente riconciliato con il guru della critica enologica Usa, che gli aveva fatto causa). KERIN O’KEEFE - Al suo posto, diventa italian editor per Wine Enthusiast Kerin O’Keefe, residente nella Penisola dal 1991. Autrice di varie pubblicazioni sul mondo del Brunello (tra cui “Franco Biondi Santi: il gentleman del Brunello” e, per l’Università della California, “Brunello di Montalcino: Understanding and Appreciating One of Italy’s Greatest Wines”), la giornalista si è distinta collaborando con testate internazionali di settore, come Decanter, World of Fine Wine e Winesearcher.com.

Mondo

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati