In Italia

In Italia

MondoMerlot: il Premio alla carriera a Giannola Nonino

17 Novembre 2010 Civiltà del bere
Giannola Nonino, premiata alla Carriera. La donna che con Benito e le loro figlie Antonella, Elisabetta e Cristina ha portato la grappa italiana, friuluana, nel mondo diventando un’icona del made in Italy, è stata insignita dal Comune di Aldeno (Trento) durante MondoMerlot, la manifestazione dedicata al vitigno internazionale in Italia, del Premio alla Carriera per l’anno 2010. E non a caso, tra i suoi distillati per stare in tema con il Merlot, c’è il Merlot di Nonino Grappa, vincitore a New York del Chairman’s Trophy World Winner. Ecco la motivazione: "A una vita professionale interamente spesa al servizio dell’Italia e del suo made in Italy culturale e vinicolo, ha saputo valorizzare la produzione nazionale anche oltre confine portando ovunque il messaggio della nostra cultura e della nostra storia. Fra i suoi famosi distillati c’è anche il Merlot di Nonino Grappa, vincitore a New York del Chairman’s Trophy World Winner. Il Comune di Aldeno è onorato e orgoglioso di poterle oggi conferire a nome di tutta la collettività cittadina il Premio alla Carriera per l’anno 2010". Entusiasta come è di sua natura, Giannola ha detto: «Sono molto felice di questo riconoscimento perché oggi ho avuto la fortuna di assistere a una straordinaria sfilata di Merlot e di conoscere produttori appassionati, come me e la mia famiglia. Inoltre è emozionante vedere riuniti piccoli viticoltori poco conosicuti e grandi nomi dell'enologia. Un bel segnale per il nostro Paese». Vedi anche: New Merlot, quattro grandi debuttanti

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati