In Italia

In Italia

MondoMerlot: il Premio alla carriera a Giannola Nonino

17 Novembre 2010 Civiltà del bere
Giannola Nonino, premiata alla Carriera. La donna che con Benito e le loro figlie Antonella, Elisabetta e Cristina ha portato la grappa italiana, friuluana, nel mondo diventando un’icona del made in Italy, è stata insignita dal Comune di Aldeno (Trento) durante MondoMerlot, la manifestazione dedicata al vitigno internazionale in Italia, del Premio alla Carriera per l’anno 2010. E non a caso, tra i suoi distillati per stare in tema con il Merlot, c’è il Merlot di Nonino Grappa, vincitore a New York del Chairman’s Trophy World Winner. Ecco la motivazione: "A una vita professionale interamente spesa al servizio dell’Italia e del suo made in Italy culturale e vinicolo, ha saputo valorizzare la produzione nazionale anche oltre confine portando ovunque il messaggio della nostra cultura e della nostra storia. Fra i suoi famosi distillati c’è anche il Merlot di Nonino Grappa, vincitore a New York del Chairman’s Trophy World Winner. Il Comune di Aldeno è onorato e orgoglioso di poterle oggi conferire a nome di tutta la collettività cittadina il Premio alla Carriera per l’anno 2010". Entusiasta come è di sua natura, Giannola ha detto: «Sono molto felice di questo riconoscimento perché oggi ho avuto la fortuna di assistere a una straordinaria sfilata di Merlot e di conoscere produttori appassionati, come me e la mia famiglia. Inoltre è emozionante vedere riuniti piccoli viticoltori poco conosicuti e grandi nomi dell'enologia. Un bel segnale per il nostro Paese». Vedi anche: New Merlot, quattro grandi debuttanti

In Italia

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati