In Italia

In Italia

MondoMerlot: il Premio alla carriera a Giannola Nonino

17 Novembre 2010 Civiltà del bere
Giannola Nonino, premiata alla Carriera. La donna che con Benito e le loro figlie Antonella, Elisabetta e Cristina ha portato la grappa italiana, friuluana, nel mondo diventando un’icona del made in Italy, è stata insignita dal Comune di Aldeno (Trento) durante MondoMerlot, la manifestazione dedicata al vitigno internazionale in Italia, del Premio alla Carriera per l’anno 2010. E non a caso, tra i suoi distillati per stare in tema con il Merlot, c’è il Merlot di Nonino Grappa, vincitore a New York del Chairman’s Trophy World Winner. Ecco la motivazione: "A una vita professionale interamente spesa al servizio dell’Italia e del suo made in Italy culturale e vinicolo, ha saputo valorizzare la produzione nazionale anche oltre confine portando ovunque il messaggio della nostra cultura e della nostra storia. Fra i suoi famosi distillati c’è anche il Merlot di Nonino Grappa, vincitore a New York del Chairman’s Trophy World Winner. Il Comune di Aldeno è onorato e orgoglioso di poterle oggi conferire a nome di tutta la collettività cittadina il Premio alla Carriera per l’anno 2010". Entusiasta come è di sua natura, Giannola ha detto: «Sono molto felice di questo riconoscimento perché oggi ho avuto la fortuna di assistere a una straordinaria sfilata di Merlot e di conoscere produttori appassionati, come me e la mia famiglia. Inoltre è emozionante vedere riuniti piccoli viticoltori poco conosicuti e grandi nomi dell'enologia. Un bel segnale per il nostro Paese». Vedi anche: New Merlot, quattro grandi debuttanti

In Italia

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati