In Italia

In Italia

MondoMerlot 2013. Tutti i vincitori del Concorso

15 Ottobre 2013 Anna Rainoldi
Riverbero, Merlot Langhe Rosso Doc 2005 della piemontese Le Vigne di Ca' Nova è Miglior Merlot d'Italia, mentre Crea, Merlot Trentino Doc 2011 di Agraria Riva del Garda è Miglior Merlot Trentino. Ecco i vincitori dei trofei più contesi al Concorso nazionale 2013 di MondoMerlot (25-27 ottobre), che per questa undicesima edizione ha contato ben 115 campioni in gara (erano 111 nel 2012). MERLOT DOC E DOCG - Fra le annate 2012-2011, meritano il podio Huberfeld, Merlot Alto Adige Doc 2011 di Cantina produttori San Paolo (primo classificato), il Merlot Breganze Doc 2012 di Cà Biasi (secondo) e il Merlot Maremma Toscana Doc 2011 dell'azienda agricola La Cura di Enrico Corsi (al terzo posto). Per le vendemmie precedenti, si distinguono il Graf De La Tour, Merlot Collio Doc 2009 di Villa Russiz (secondo classificato dopo il Riverbero) e I'Rennero, Merlot Val di Cornia Suvereto Doc 2009 di Gualdo del Re (terzo). I MIGLIORI IGT - Le ultime annate (2012-2011) hanno visto la vittoria del Merlot Veneto Igt 2012 di Parco del Venda (al primo posto), seguito da PrimoLupo, Merlot Lazio Igt 2011 di Cantine Lupo (secondo) e Chieto, Merlot Veneto igt 2011 di Cescon Italo Storia e Vini (terzo). Per le annate precedenti, hanno guadagnato un riconoscimento Atunis, Merlot Maremma Toscana Igt 2010 di Azienda agricola Valentini (primo in classifica), Sogno, Merlot Lazio Igt 2009 di Cantina Sant'Andrea (secondo) e Patrimo, Merlot Campania Rosso Igt 2010 di Feudi di San Gregorio (terzo). I PREMIATI A MONDOMERLOT - Come ogni anno, i vincitori del concorso saranno protagonisti della degustazione in apertura alla tre giorni di Aldeno (Trento) dedicata al nobile vitigno, in programma da venerdì 25 a domenica 27 ottobre (leggi il programma completo). Per la premiazione e il tasting dei campioni l'appuntamento è venerdì 25 ottobre alle ore 17, presso Palazzo Geremia a Trento; coordinano la nota sommelier Adua Villa e Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del bere.  
Per info e prenotazioni: www.mondomerlot.it - info@mondomerlot.it
0461.84.25.23 - 0461.84.27.11 - 0461.84.32.00

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati