In Italia

In Italia

Metti, una sera a cena. A VinoVip 2015

9 Luglio 2015 Civiltà del bere
A VinoVip 2015 la cucina tradizionale ampezzana incontra la creatività di due chef e i grandi vini dei Protagonisti del Summit. Sono due le cene esclusive in programma per la decima edizione dell'evento a Cortina d'Ampezzo: il Grand Opening Party Dinner, sabato 11 luglio al Rifugio Faloria, e la Cena di Gala il giorno successivo, al Miramonti Majestic Grand Hotel. Due occasioni riservate agli ospiti di VinoVip Cortina (per inviti pellucci@civiltadelbere.com o per prenotazioni carrer@civiltadelbere.com)

Grand Opening Party Dinner

Il benvenuto ufficiale alla decima edizione del Summit è sabato sera. Il Grand Opening Party Dinner inaugura VinoVip nel luogo simbolo della sua storia, il Rifugio Faloria, dove lunedì 13 si chiuderà la decima edizione con il Wine-tasting delle Aquile. Siamo a ben 2.170 metri d’altitudine. Sarà un’esperienza indimenticabile, circondati dalle cime delle Dolomiti by night. La gustosa cena tradizionale comincia alle 20.30. Il menu, a cura dello chef Ivano Colombo, è abbinato alla wine list dei Protagonisti (un vino ad azienda). La terrazza ospita un Fumoir di sigari after dinner. Consulta il menu e la wine list Per prenotazioni carrer@civiltadelbere.com

VinoVip Gala Dinner

L’esclusiva cena di Gala di VinoVip 2015 si svolge al Miramonti Majestic Grand Hotel, centro nevralgico dell’intera tre giorni. L’evento comincia alle 20.30 con un aperitivo fra la terrazza e la Sala Caminetto, per poi passare alle portate placé alle 21 nel Salone delle Feste. Firma il menu del Gala lo chef Riccardo Gaspari di El Brite de Larieto, mentre la wine list celebra il meglio della produzione dei 55 Protagonisti, dagli spumanti ai distillati. Anche qui sarà presente un Fumoir per gli ospiti, con sigari light per l’aperitivo e sigari strong in abbinamento ai distillati. Consulta il menu e la wine list Evento solo su invito, per informazioni pellucci@civiltadelbere.com  

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati