In Italia

In Italia

“Message in the bottle”, la nostra degustazione il 10 aprile a Vinitaly

28 Marzo 2013 Civiltà del bere
Allegrini, Antinori, Argiolas, Chiarlo, Lungarotti, Masi, Tasca d’Almerita, San Patrignano, Villa Russiz e Zonin sono le dieci Cantine protagoniste della tradizionale degustazione organizzata da Civiltà del bere in collaborazione con Veronafiere, che si svolge mercoledì 10 aprile a Vinitaly, nella sala Argento del Palaexpo (piano -1). "Wine is more - Message in the bottle", questo il titolo del grande tasting, ha per obiettivo la presentazione di dieci produttori italiani che possano raccontare un loro progetto particolarmente emblematico di impegno nell'ecosostenibilità, nella valorizzazione dell'arte e della cultura e nel sociale. Perché dentro a un vino, o dietro di esso, c’è spesso molto più di un’esperienza degustativa di alto profilo, c'è un vero e proprio "messaggio" che il produttore vuole poter esprimere e comunicare. LE ETICHETTE E I PROGETTI PROTAGONISTI: Marilisa Allegrini presenta Palazzo della Torre, Igt Veronese 1998 e i progetti di volontariato che ospita Villa Della Torre, tra cui quello dell’Associazione Arcobaleno e di Oxfam Italia. Albiera Antinori presenta Badia a Passignano, Chianti Classico Riserva Docg 2007 e la nuova avveniristica Cantina di Bargino, a S. Casciano Val di Pesa. Valentina Argiolas presenta Iselis Rosso, Igt Isola dei Nuraghi 2011 e il Progetto Iselis , che lega i due vini della linea Iselis a un’iniziativa di solidarietà. Stefano Chiarlo presenta La Court, Nizza Barbera d’Asti Superiore Docg 2010 e il Parco artistico Orme su La Court: connubio tra terra, arte e paesaggio. Teresa Severini di Lungarotti presenta Rubesco Vigna Monticchio, Torgiano Rosso Riserva Docg 2006 e lo storico MUVIT, il Museo del Vino di Torgiano. Sandro Boscaini, patron di Masi, presenta Costasera, Amarone della Valpolicella Classico Doc 2008 e il Premio Masi, assegnato agli ambasciatori delle eccellenze del Triveneto. Alberto Tasca d’Almerita presenta Riserva del Conte, Contea di Sclafani Doc 2010 e il programma di sostenibilità ambientale SOStain. Riccardo Cotarella, enologo di San Patrignano, presenta Avi, Sangiovese di Romagna Superiore Riserva Doc 2007 e la comunità di San Patrignano di Coriano (Rimini). Silvano Stefanutti di Villa Russiz presenta Friulano per l’Ermitage, Collio Doc 2011 e l'accordo firmato con il Museo Ermitage di San Pietroburgo “per lo studio e la ricerca in campo storico-artistico e paesaggistico sul tema del vino”. Francesco Zonin presenta Rocca di Montemassi, Igt Maremma Toscana 2010 e l’impegno, con il progetto Tergeo, in direzione di una viticoltura biologica. Per partecipare alla degustazione la prenotazione è obbligatoria: Agnese Pellucci, mail pellucci@civiltadelbere.com, tel. 02.76.11.03.03.

In Italia

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati