In Italia

In Italia

Medoliva, Arezzo: tra le cultivar mediterranee

18 Maggio 2010 Civiltà del bere
Da un’accurata selezione effettuata tra i migliori oli extravergine di oliva del Mediterraneo, è nato il Club Medoliva. Ad Arezzo, a due passi dalla Strada del vino che propone ben otto prodotti a Docg e Doc, tra cui una sottozona del Chianti, dal 14 al 17 maggio si è parlato di “oro verde”. Medoliva è una fiera organizzata dalla Provincia di Arezzo e ha ospitato nel suo Club 200 etichette provenienti dalle diverse regioni d’Italia e da altre aree mediterranee a vocazione olivicola: dall’Andalusìa in Spagna alla Linguadoc e Provenza francesi, dall’Istria slovena e croata al Marocco e a Israele. Un viaggio tra cultivar, antiche tecniche di lavorazione e accurate analisi sensoriali di fruttati intensi, medi e leggeri. La degustazione di alcune eccellenze portoghesi o croate, quali il Gallo Grande Escolha di Abrantes (alture del medio Tago) e il Meloto Busa di Vodnjan, la Dignano situata a pochi chilometri da Pola, ci dice che i primati italiani nel settore richiedono, per essere confermati nel tempo, grande passione, dedizione e lavoro. Commentando l’edizione 2010 di Medoliva il presidente della Provincia di Arezzo Roberto Vasai e quello della Camera di commercio Giovanni Tricca, hanno affermato: «Alla grande diffusione, alle diverse culture, alla molteplicità di sapori è sotteso un comune punto d’incontro: quello della qualità. È questa discriminante che merita di essere conosciuta, comunicata e apprezzata, essendo la peculiarità che garantisce il consumatore, oltre a tutelare il prodotto e il produttore».

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati