In Italia

In Italia

Medoliva, Arezzo: tra le cultivar mediterranee

18 Maggio 2010 Civiltà del bere
Da un’accurata selezione effettuata tra i migliori oli extravergine di oliva del Mediterraneo, è nato il Club Medoliva. Ad Arezzo, a due passi dalla Strada del vino che propone ben otto prodotti a Docg e Doc, tra cui una sottozona del Chianti, dal 14 al 17 maggio si è parlato di “oro verde”. Medoliva è una fiera organizzata dalla Provincia di Arezzo e ha ospitato nel suo Club 200 etichette provenienti dalle diverse regioni d’Italia e da altre aree mediterranee a vocazione olivicola: dall’Andalusìa in Spagna alla Linguadoc e Provenza francesi, dall’Istria slovena e croata al Marocco e a Israele. Un viaggio tra cultivar, antiche tecniche di lavorazione e accurate analisi sensoriali di fruttati intensi, medi e leggeri. La degustazione di alcune eccellenze portoghesi o croate, quali il Gallo Grande Escolha di Abrantes (alture del medio Tago) e il Meloto Busa di Vodnjan, la Dignano situata a pochi chilometri da Pola, ci dice che i primati italiani nel settore richiedono, per essere confermati nel tempo, grande passione, dedizione e lavoro. Commentando l’edizione 2010 di Medoliva il presidente della Provincia di Arezzo Roberto Vasai e quello della Camera di commercio Giovanni Tricca, hanno affermato: «Alla grande diffusione, alle diverse culture, alla molteplicità di sapori è sotteso un comune punto d’incontro: quello della qualità. È questa discriminante che merita di essere conosciuta, comunicata e apprezzata, essendo la peculiarità che garantisce il consumatore, oltre a tutelare il prodotto e il produttore».

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati