Mondo

Mondo

Master of Wine: il nuovo direttore è Penny Richards

20 Febbraio 2013 Civiltà del bere
Penny Richards è il nuovo direttore esecutivo dell'Institute of Masters of Wine. Sarà in carica a partire dal 1° maggio e subentrerà a Siobhan Turner. La Richards è stata giornalista e produttore alla BBC, dove era responsabile dell'area Asia-Pacifico, e ha ricoperto incarichi manageriali in importanti organizzazioni no-profit. Come capo dell'ufficio operativo di The Elders, Penny ha lavorato con leader mondiali come l'arcivescovo sudafricano Desmond Tutu, l'ex presidente Usa Jimmy Carter e l'ex segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan. Alla Bill and Melinda Gates Foundation ha guidato gli interventi della fondazione in India. I suoi primi contatti con il mondo del vino risalgono al 1990 in Sud Africa. In seguito, Penny ha avviato un mini-business di importazione di vino nel Regno Unito. «Sono entusiasta di entrare a far parte dell'Istituto», ha detto la Richards. «Conosco la sua reputazione e ho sempre avuto grande rispetto per i Master of Wine e gli aspiranti tali. Sono onorata di diventare direttore esecutivo e mi impegnerò per mantenere il livello d'eccellenza della gestione di Siobhan. Non vedo l'ora di incontrare il maggior numero di MW nel mondo, in particolare durante le celebrazioni del 60° anniversario (nel 2015, nda) se non prima».  

Mondo

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati