Business

Business

Massimo Biagiali confermato presidente Orpi

31 Ottobre 2011 Emanuele Pellucci
Massimo Biagiali è stato confermato presidente dell’Orpi (Ordine ristoratori professionisti italiani) durante la recente assemblea generale che si è svolta nella suggestiva cornice del Castello di Querceto, sulle colline del Chianti Classico nei pressi di Greve. Il sodalizio è stato chiamato, infatti, ad eleggere il nuovo consiglio direttivo e a discutere programmi e prospettive della categoria, oggi alle prese con una difficile congiuntura economica, ma anche fiduciosa di poter contare sulla tradizionale professionalità e competenza degli associati, in grado di garantire la ripresa. Successivamente c’è stata l’assegnazione delle cariche del consiglio con la conferma di Massimo Biagiali a presidente. Luciano Scafà è stato nominato presidente onorario mentre le cariche di vicepresidenti sono andate a Carlo Punzoni e Paolo Alberelli con segretario generale Gianni Malagoli. Consiglieri sono stati eletti Fiorenza Petrini, Franco Favaretto, Gianni Gilardi, Matteo Loisio e Maurizio Cascino, probiviri Maurizio Rossi e Raffaele Chiappi, revisori dei conti Maurizio Malaggi e Valentino Ramelli, mentre Eiji Matsuda è stato designato quale delegato per il Giappone. In chiusura di lavori Bigiali ha voluto sottolineare la sinergia all’insegna della qualità tra Orpi e Castello di Querceto, nelle persone di Alessandro François e della sua famiglia. “Tanto più importante”, ha detto, “in un momento in cui anche gli operatori della ristorazione moltiplicano gli sforzi e rinnovano la sfida di impegno e investimenti per costruire il futuro”.    

Business

Valoritalia: giù i rossi, su gli spumanti

Il rapporto annuale della principale azienda di certificazioni vinicole (53% delle Dop […]

Leggi tutto

Spirits: Brown-Forman Corporation avvia la distribuzione diretta in Italia

L’obiettivo del colosso americano è accelerare la crescita di marchi chiave super-premium […]

Leggi tutto

Vino e giovani: nuovi linguaggi per una cultura da riscoprire

Il Centro ricerca, sviluppi e tendenze di mercato di PR – Comunicare […]

Leggi tutto

100 anni di StopperVini

L’agenzia svizzera specializzata nella commercializzazione di vini italiani nei mercati di lingua […]

Leggi tutto

Vino nella grande distribuzione: largo a bianchi e spumanti

Nonostante il calo generale di vendite, bianchi e spumanti sono in crescita. […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati