In Italia

In Italia

Masi e Serego Alighieri presentano Musica e Poesia d’Europa

26 Gennaio 2011 Maria Cristina Beretta
Saranno i vini delle Tenute Serego Alighieri e della Masi Agricola ad accompagnare in due appuntamenti, il 19 e il 21 marzo, la musica e le poesie del Festival europeo, che si svolgerà dal 14 al 21 marzo con punto focale a Verona. Lo ha annunciato il 24 gennaio a Milano Sandro Boscaini, presiente di Masi Agricola durante un incontro con la stampa nella sede di via Solferino del Corriere della Sera. I visitatori verranno accolti nell’incantevole Villa di Gargagnago di Valpolicella di proprietà dei conti Serego Alighieri. Lì arriveranno i poeti spagnoli, il cui lavoro si ispira alle opere di Garcia Lorca e cari al noto poeta Carlo Bo, a cui è stata dedicata la manifestazione, a ricordo del centenario della nascita. Il secondo momento di degustazione, questa volta con i vini della Masi Agricola, sarà all’Accademia olimpica di Vicenza alla presenza dei poeti, tra i più noti delle Venezie, tra cui Fernando Bandini, che riceverà un riconoscimento. Il coinvolgimento della Fondazione Masi nel Festival è voluto e dovuto nel filo rosso di quel legame con la cultura che iniziò 30 anni fa con il Premio per la Civiltà veneta. Ed è possibile che durante i due appuntamenti si stapperà qualche bottiglia molto speciale.

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati