In Italia

In Italia

Masi e Serego Alighieri presentano Musica e Poesia d’Europa

26 Gennaio 2011 Maria Cristina Beretta
Saranno i vini delle Tenute Serego Alighieri e della Masi Agricola ad accompagnare in due appuntamenti, il 19 e il 21 marzo, la musica e le poesie del Festival europeo, che si svolgerà dal 14 al 21 marzo con punto focale a Verona. Lo ha annunciato il 24 gennaio a Milano Sandro Boscaini, presiente di Masi Agricola durante un incontro con la stampa nella sede di via Solferino del Corriere della Sera. I visitatori verranno accolti nell’incantevole Villa di Gargagnago di Valpolicella di proprietà dei conti Serego Alighieri. Lì arriveranno i poeti spagnoli, il cui lavoro si ispira alle opere di Garcia Lorca e cari al noto poeta Carlo Bo, a cui è stata dedicata la manifestazione, a ricordo del centenario della nascita. Il secondo momento di degustazione, questa volta con i vini della Masi Agricola, sarà all’Accademia olimpica di Vicenza alla presenza dei poeti, tra i più noti delle Venezie, tra cui Fernando Bandini, che riceverà un riconoscimento. Il coinvolgimento della Fondazione Masi nel Festival è voluto e dovuto nel filo rosso di quel legame con la cultura che iniziò 30 anni fa con il Premio per la Civiltà veneta. Ed è possibile che durante i due appuntamenti si stapperà qualche bottiglia molto speciale.

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati