In Italia

In Italia

Masi e Serego Alighieri presentano Musica e Poesia d’Europa

26 Gennaio 2011 Maria Cristina Beretta
Saranno i vini delle Tenute Serego Alighieri e della Masi Agricola ad accompagnare in due appuntamenti, il 19 e il 21 marzo, la musica e le poesie del Festival europeo, che si svolgerà dal 14 al 21 marzo con punto focale a Verona. Lo ha annunciato il 24 gennaio a Milano Sandro Boscaini, presiente di Masi Agricola durante un incontro con la stampa nella sede di via Solferino del Corriere della Sera. I visitatori verranno accolti nell’incantevole Villa di Gargagnago di Valpolicella di proprietà dei conti Serego Alighieri. Lì arriveranno i poeti spagnoli, il cui lavoro si ispira alle opere di Garcia Lorca e cari al noto poeta Carlo Bo, a cui è stata dedicata la manifestazione, a ricordo del centenario della nascita. Il secondo momento di degustazione, questa volta con i vini della Masi Agricola, sarà all’Accademia olimpica di Vicenza alla presenza dei poeti, tra i più noti delle Venezie, tra cui Fernando Bandini, che riceverà un riconoscimento. Il coinvolgimento della Fondazione Masi nel Festival è voluto e dovuto nel filo rosso di quel legame con la cultura che iniziò 30 anni fa con il Premio per la Civiltà veneta. Ed è possibile che durante i due appuntamenti si stapperà qualche bottiglia molto speciale.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati