In Italia

In Italia

È in edicola Marzo/Aprile 2014!

2 Marzo 2014 Civiltà del bere
Trenta leggende del vino francese, altrettante d’Italia, e uno sguardo sul resto del mondo: esploriamo a fondo il concetto di Cru. E poi, al di là del mito, andiamo a caccia di nuove tendenze: dai vignaioli contro(corrente) alla New Generation argentina, alle “piccole patrie” come il Cesanese del Piglio. Intanto nel piatto c’è il sartù di riso, in pentola il temolo, ai fornelli Emanuela Tomellini dell’Esprì. E nel bicchiere, oltre al vino, torna la vodka.  

SOMMARIO Marzo-Aprile 2014

  Editoriale. L'ultimo miglio Inside: Cru/Single Vineyard
  • L'idea
  • In Francia il mito del terroir. I 30 imperdibili
  • In Italia intuizione recente. Le 30 etichette per sognare
  • Nel resto del mondo
L'italiano
  • Intervista al ministro Martina
  • Vignaioli contro(corrente)
  • Le 70 sfide di Vinitaly
  • Anteprime di Toscana
  • Io e il vino. Stefano Benni
  • Piccole Patrie. Cesanese del Piglio
Senza confini
  • Argentina. Generazione X
  • Viaggio in Francia. Nel Madiran
Scienze
  • A ciascuno il suo Prosecco
  • Coravin, strumento rivoluzionario
  • Il training aziendale ideato da Sata
  • Strumenti del mestiere. La macerazione
  • Germoplasma del caffè
Business
  • Germania. La nostra cassaforte
  • Le alternative per vendere di più
Food
  • Storie in cucina. Emanuela Tommolini dell'Esprì
  • Abbinamenti difficili. Sartù di riso
  • L'ingrediente principe. Il temolo
  • Assiette di primavera
L'altro bere
  • Le birre "diverse"
  • Sciroppi golosi
  • Torna la vodka
Rubriche
  • Luoghi (non) comuni. Non posso vedere i blind tasting (Cesare Pillon)
  • Controvento. Una stella polare (Luciano Ferraro)
  • Diario di uno studente. Anche l'MW sonnecchia (Alessandro Torcoli)
  • Master's voice. Diventare MW in Italia (Jane Hunt)
  • Nel segno di Bacco. Rosso. Sapienti incursioni (Antonella Giardina e Cristian Aiello)
  • Bordeaux today. Innovare nella culla della tradizione (Tracey Dobbin)
  • Hong Kong Stories. Debra Meiburg (Valentina Giannella)
Top delle Guide Ristoranti '14
  • Il commento. Osteria Francescana, Le Calandre, La Pergola e Piazza Duomo nell'olimpo

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati