In Italia

In Italia

Marsala: serve un accordo per fermare il declino (e riformare il Consorzio)

28 Marzo 2022 Andrea Gabbrielli
Marsala: serve un accordo per fermare il declino (e riformare il Consorzio)

I gusti dei consumatori cambiano e il mercato dei liquorosi soffre. La necessità di ripensare un grande vino, oggi in difficoltà, richiede la condivisione di tutta la filiera.

L’articolo fa parte della Monografia Marsala
(Civiltà del bere 4/2021)

Sono in molti a Marsala che stanno tifando perché ai primi contatti tra aziende per saggiare se ci siano le possibilità di rifondare su nuove basi il vecchio Consorzio di tutela, inattivo da 5 anni, seguano atti più formali. La vendemmia aveva momentaneamente interrotto il confronto ma la strada imboccata, a giudizio di molte Cantine, è considerata un buon inizio. D’altra parte i numeri confermano la sofferenza della denominazione sui mercati. Se nel 2003 gli ettolitri certificati della Doc Marsala erano più di 113.000 (CamComTrapani), nel 2012 superavano di poco i 69.000 mentre nel 2020 sono calati a 67.700 (OdCC vini Irvo).

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati