In Italia

In Italia

Maroni porta a Firenze i suoi Migliori Vini Italiani

12 Dicembre 2014 Anna Rainoldi
Dopo Frascati e Milano, dove lo abbiamo incontrato qualche settimana fa, Luca Maroni - con la sorella Francesca - porta il suo evento itinerante a Firenze, anche qui per la prima volta. Da oggi fino a domenica il Museo Galileo (piazza dei Giudici, 1) ospita una selezione dei Migliori Vini Italiani assaggiati e valutati dal critico nel suo Annuario 2015. Banchi d'assaggio, una postazione wine bar e due laboratori al giorno per cinque ore (dalle 16 alle 21) dedicate al buon bere. L'ingresso costa 15 euro e include il portabicchiere e la visita al Museo Galileo, mentre per i seminari è necessario prenotare. Ecco il programma completo. LA GUIDA 2015 - Protagonista dell'appuntamento è l'Annuario dei Migliori Vini Italiani, che nel 2015 taglia il traguardo della 22esima edizione con una novità importante: la versione pocket. Un volume molto più agile, che guadagna in leggerezza conservando tutti i vini e punteggi dell'edizione tradizionale: 9.082 referenze per 1.535 aziende produttrici, frutto di 36.572 valutazioni degustative. Il tour degli eventi dedicati terminerà il prossimo febbraio a Roma (dal 12 al 15). COSA ASSAGGIARE - Fra le Cantine presenti nella guida, saranno in mostra (e in assaggio) a Firenze: Agricola Tamburini
, Agricoltori del Chianti Geografico
, Baldetti Alfonso
, Barbanera – Duca di Saragnano
, Campochiarenti
, Casato Unico
, Castello del Terriccio, 
Ceste Franco
, Frescobaldi
, Griswine
, Marchesi Antinori
, Marchesi Gondi
, Montalbera
, Ravazzi Vini di Toscana, 
Tenuta Ripa Alta
, Tenuta San Guido
 e Tenute Ugolini. Al wine bar si possono degustare le etichette di 
1701 Franciacorta
, Bellicoso
, La Loggia Wines
, Marisa Cuomo
, Principe Pallavicini
 e Podere Bignolino.

In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati