In Italia

In Italia

Marchesi Antinori distribuisce Perrier-Jouët

22 Luglio 2010 Civiltà del bere
Batte di nuovo lo Champagne nel cuore degli Antinori; dopo esser stato storico distributore di Krug Antinori unisce ora il suo nome alla Maison Perrier-Jouët del quale diventa distributore in Italia. Si tratta di due eccellenze vinicole che si uniscono in un legame segnato da programmi di crescita comuni come lo sviluppo degli Champagne Perrier-Jouët nell'alta ristorazione e nelle enoteche selezionate. Perrier-Jouët è una delle poche Maison dove lo Chef de Cave rimane fedele per tutta la vita: basti pensare che dal 1811 se ne sono succeduti solo sette. Proprio per questo la tradizione e la forte caratterizzazione familiare di Marchesi Antinori sono la dimensione ideale per trasmettere la storia e il prestigio dell'azienda francese in Italia. «Diverse ragioni ci hanno convinto a scegliere di collaborare con Perrier-Jouët: la grande qualità del prodotto, le sue potenzialità e i progetti per il futuro» ha detto Renzo Cotarella, amministratore delegato di Marchesi Antinori. «Siamo orgogliosi di questa collaborazione con un partner di prestigio e assulutamente convinti che la complementarità delle nostre diverse expertise permetterà all'Italia di diventare una delle più importanti e dinamiche realtà per Perrier-Jouët», ha dichiarato Noël Adrian, amministratore delegato di Pernod Ricard Italia.

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati