Mondo

Mondo

Marc Almert Miglior sommelier del mondo Asi 2019

20 Marzo 2019 Anna Rainoldi
Marc Almert Miglior sommelier del mondo Asi 2019

Il sommelier tedesco Marc Almert si è aggiudicato il titolo più ambito nella professione dopo aver affrontato un numero record di candidati nelle finali Asi 2019 in Belgio.

Marc Almert, 27 anni, sommelier tedesco del Baur du Lac Hotel di Zurigo, merita il titolo di Miglior sommelier del mondo Asi 2019. Insieme a lui nell’agguerrita finale anche Nina Højgaard Jensen del ristorante Kong Hans Kælder (Copenhagen, Danimarca) e Raimonds Tomsons del ristorante Vincents di Riga (Lettonia), che hanno meritato rispettivamente il secondo e il terzo gradino del podio.

Incredibile preparazione di tutti i candidati

Tutti i candidati al titolo mondiale – complessivamente 66 sommelier da 63 Paesi, fra cui Daniele Arcangeli per l’Italia – hanno dimostrato un “incredibile livello di abilità” secondo Andrés Rosberg, presidente dell’Asi. “Il livello di difficoltà è cresciuto costantemente nel corso degli anni, e sempre più candidati sono all’altezza di questa impressionante sfida”, ha sottolineato Rosberg nel corso dell’evento.

La finale di Miglior sommelier del mondo Asi 2019

La finale si è svolta al termine di una settimana molto intensa di gare ad Anversa, in Belgio, dal 10 al 15 marzo. L’ultima gara – seguita in diretta streaming su facebook e youtube, con un pubblico di oltre 1.100 persone – ha messo alla prova ancora una volta i finalisti, che hanno saputo dimostrare le loro capacità di servizio (ma anche la loro conoscenza in materia eno-gastronomica) con la simulazione diretta di un servizio al ristorante.

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati