Mondo

Mondo

Malbec World Day. I migliori argentini in Italia

17 Aprile 2014 Civiltà del bere
Dalla Patagonia a Mendoza, San Juan, fino alle altitudini della provincia di Salta. Tutta l'Argentina era in gara ieri al Westin Palace di Milano per il Malbec World Day. Nella sede Ais una giuria di 20 professionisti ha degustato (rigorosamente alla cieca) e valutato quaranta vini di questa varietà, tutte reperibili nel Bel Paese. Ed ecco il podio: il terzo posto, pari merito, va al Tritono Malbec 2011 di Bodega Mayol e al Malbec 2010 Teho; al secondo gradino troviamo Gran Mascota Malbec 2011 di Bodegas Santa Ana; e infine, al vertice, trionfa la Reserva Malbec 2012 di Bodega Santa Julia. LA CELEBRAZIONE E IL CONCORSO - Il Malbec World Day nasce nel 2011 come iniziativa di Wines of Argentina (ente finalizzato a promuovere il vino argentino nel mondo). Da tre anni Via dell'Abbondanza, importatore in Italia di vino e birra dal Paese sudamericano, celebra questa ricorrenza a Milano anche con un banco d'assaggio dedicato. I giurati del concorso - fra cui Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del bere - sono tutti specialisti del settore: con lui, Dany Rolland, Paz Levinson, Massimo Sacco, Giuseppe Giuliano, Norie Hirade, Guillermo Pontis, Giuliano Gnoli, Hosam Eldin Abou Eleyoun, Ricardo Herrera Alzugaray, Giancarlo Orengo, Andrea Dal Cin, Michelangelo Tagliente, Liliana Pecis, Stefano Baroni, Kiyomi Yoshida e Nicola Bonera.  

Mondo

La “nuova normalità” dello Champagne

Le considerazioni post Champagne Experience di Luca Cuzziol (presidente Excellence Sidi e […]

Leggi tutto

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati