In collaborazione con

In collaborazione con

Maestri dell’eccellenza: Tenuta di Trinoro punta sull’annata 2019

4 Agosto 2021 Civiltà del bere
Maestri dell’eccellenza:  Tenuta di Trinoro punta sull’annata 2019

Tenuta di Trinoro è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2021.

Ascolta l’intervista: “Andrea Franchetti | Maestri del vino italiano



La Tenuta sorge in Val d’Orcia, dove la Toscana si fonde con l’Umbria e il Lazio. Ma basta avvicinare il naso al calice per ritrovarsi tra le mura di uno Château d’Oltralpe. Andrea Franchetti si è innamorato di queste colline negli anni Novanta, ha impiantato le varietà di Bordeaux (selezionate a Saint-Émilion) e avviato un progetto enologico che intreccia eleganza ed eccellenza. 

3 mila candele contro il gelo

Nel corso del 2021 usciranno sul mercato i rossi targati 2019, a cominciare dal “vino perpetuo” che porta il nome della tenuta, sintesi perfetta della visione di Andrea Franchetti. «Era dal 2009 che non si vedeva un’annata così tardiva», spiega. «La notte del 7 maggio abbiamo acceso oltre 3 mila candele tra i filari per proteggere i germogli dalla gelata. È stata una mossa provvidenziale». 

Un’annata promettente

I mesi successivi, pur in un quadro stagionale in ritardo rispetto alla media, hanno permesso ai grappoli di raggiungere la completa maturazione. «Abbiamo portato in cantina uve straordinarie per qualità ed equilibro. A oltre un anno di distanza, il vino sta cominciando a mostrare la sua stoffa: fresco e terso, di un’inconfondibile profondità e ricchezza».

I vini premiati

Tenuta di Trinoro 
Campo di Camagi, Toscana Igt 2018
Campo di Magnacosta, Toscana Igt 2018
Tenuta di Trinoro, Toscana Igt 2018
Tenuta di Trinoro, Toscana Igt 2017
Palazzi, Toscana Igt 2018

Passopisciaro 
Contrada G, Terre Siciliane Igt 2018
Contrada P, Terre Siciliane Igt 2018
Contrada S, Terre Siciliane Igt 2018
Passorosso, Etna Doc 2018

TENUTA DI TRINORO
via Val d’Orcia 15, Sarteano (Siena)
0578.26.71.10
info@vinifranchetti.com
www.vinifranchetti.com
Segui su FacebookInstagramTwitter

Realizzato in collaborazione con Tenuta di Trinoro.

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2021. Acquista

Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf

Vuoi abbonarti? Clicca qui

In collaborazione con

Vini italiani e mercati mondiali: l’XI edizione del Master alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Un percorso universitario d’eccellenza che forma i professionisti delle strategie di marketing […]

Leggi tutto

Sartori di Verona: l’Amarone Corte Brà compie 25 anni

Il vino simbolo della Cantina della Valpolicella Classica festeggia l’anniversario con l’annata […]

Leggi tutto

Monteverro, strategia green in continua evoluzione

Per la Cantina Maremmana al primo posto viene la gestione del suolo, […]

Leggi tutto

Mezzacorona lancia Filorosso, un Teroldego alpino e maturo

Nasce da uve coltivate nella zona del lago di Garda e nella […]

Leggi tutto

Conte Vistarino: la rivoluzione di Ottavia continua

Da più di 20 anni alla guida di una delle Cantine simbolo […]

Leggi tutto

Cantina Bozen: Liebrain, nuova dimensione del Silvaner

Il bianco lanciato dalla cooperativa altoatesina esordisce con l’annata 2024. Le uve […]

Leggi tutto

Cesarini Sforza : 1673 Millesimato, intensità e immediatezza al contempo

Presentata con l’annata 2020, la cuvée Brut Trentodoc completa la gamma di […]

Leggi tutto

Consorzio Tutela Vini Emilia, più valore al Lambrusco Emilia Igt

Dopo la fascetta anticontraffazione, l’assemblea dei soci vara altre due misure di […]

Leggi tutto

Tommasi Family Estates: Ammura e l’energia vitale dell’Etna

Presentate le prime due etichette della nuova tenuta siciliana acquisita nel 2022 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati