Dalle Nostre Rubriche

Mondo

Mondo

Ma è vero che i grandi vini nascono solo in collina? Spoiler: assolutamente no

31 Gennaio 2024 Aldo Fiordelli
Ma è vero che i grandi vini nascono solo in collina? Spoiler: assolutamente no
Chateau and vineyard in Margaux, Bordeaux, France

Se esistono le stesse condizioni favorevoli, si può ambire a ottenere l’eccellenza anche in pianura. Suoli drenanti sabbiosi, una buona esposizione ed escursione termica garantiscono ottimi risultati. I casi più rinomati da noi e nel mondo.

Durante una degustazione privata di Bordeaux in Toscana, il padrone di casa a un certo punto apostrofò i presenti: «Buoni i vostri vini, ma assaggiate questo: l’è di poggio». Ovvero, viene fatto in collina, antico retaggio del vino di qualità. E poco importava che fosse nel fiasco, era di poggio quindi “superiore”. È ancora così? Che la qualità della collina sia migliore è indubitabile. Basti pensare alla Borgogna dei village (in pianura) e dei Grand cru a mezza costa, con i Premier cru divisi tra la bassa collina e i crinali più in alto.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati