In Italia

In Italia

L’XI Master del Sangiovese alla toscana Claudia Bondi

28 Febbraio 2012 Civiltà del bere
Doppia vittoria rosa per il Master del Sangiovese 2012, che lunedì 20 febbraio ha premiato la competenza della toscana Claudia Bondi, sommelier da soli due anni ma già titolare di un’azienda d’importazione. Al secondo gradino del podio Annalisa Linguerri, già Miglior Sommelier di Romagna 2011, seguita da Ottavio Venditto e Federico Scarponi, che guadagnano rispettivamente il terzo e il quarto posto. L'ARTE DEL VINO E DELLA CERAMICA - L’undicesima edizione dell’evento si è svolta a Faenza nell’ambito di Vini ad Arte, la manifestazione di presentazione dei Sangiovese Riserva 2009, che quest’anno ha dedicato particolare attenzione al rapporto tra il Sangiovese di qualità e l’arte. Protagonista è stata l’arte ceramica, generata dalle stesse argille che alimentano e caratterizzano il vitigno, con una visita guidata ai boccali del Museo Internazionale delle Ceramiche e un concorso grafico-ceramico. IL COMMENTO DI GIAN ALFONSO RODA - Il presidente dell’Enoteca Regionale Emilia Romagna (www.enotecaemiliaromagna.it) Gian Alfonso Roda, tra gli organizzatori di Vini ad Arte, ha espresso la sua soddisfazione al termine della manifestazione: «La Romagna in questa edizione di Vini ad Arte ha saputo offrire il meglio di sé non solo alle centinaia di appassionati e ristoratori italiani che hanno visitato la due giorni faentina ma anche alla delegazione di importatori e giornalisti stranieri invitata alla manifestazione allo scopo di favorire la creazione di contatti e visibilità in mercati sempre più importanti per le nostre Cantine. La loro soddisfazione ci mostra che siamo riusciti a trasmettere lo spirito della Romagna e a creare nuovi ambasciatori per una terra che è fatta di prodotti ma anche di persone e di uno stile di vita inconfondibile».

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati