In Italia

In Italia

Lutto alla Cantina Valpolicella Negrar per la morte di Marco Accordini

22 Giugno 2022 Civiltà del bere
Lutto alla Cantina Valpolicella Negrar per la morte di Marco Accordini

Un terribile incidente in vigna si è portato via il ventiseienne Marco Accordini, figlio unico di Daniele Accordini, enologo e direttore generale della Cantina Valpolicella Negrar

L’incidente è avvenuto nella prima mattinata di ieri, 21 giugno, nella tenuta di famiglia a Fumane di Valpolicella, località La Cà. Secondo quanto riportato dal Corriere del Veneto, il giovane stava lavorando con il trattore quando è stato travolto e schiacciato dal mezzo.

Gli studi e l’impegno nell’azienda di famiglia

Marco Accordini si era laureato in Viticoltura ed Enologia, seguendo un corso di studi interateneo con l’Università di Trento presso il Centro Agricoltura Alimenti e Ambiente, che ha sede presso la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige. Lavorava con passione nell’azienda agricola di famiglia, all’interno della quale sorge anche l’agriturismo Acinatico; si occupava della campagna ma anche dell’accoglienza alberghiera.

Le parole di Renzo Bighignoli, presidente della Cantina Valpolicella Negrar

“Al di là dell’attaccamento paterno, Daniele era molto fiero di suo figlio, una stima reciproca, visto che con la scelta degli studi Marco aveva deciso di seguire le orme del padre”, spiega in una nota ufficiale diffusa a mezzo stampa Renzo Bighignoli, presidente della Cantina Valpolicella Negrar, che insieme al vice presidente Gianmichele Giacopuzzi, ieri sera ha convocato un Cda per ufficializzare a tutta l’azienda la triste notizia. “La presidenza, il Cda, la direzione, i dipendenti e i soci della Cantina si stringono con tanto affetto a Daniele e alla moglie Eleonora in questo momento di grande dolore”.

I funerali si svolgeranno venerdì 24 giugno, alle ore 10, nella chiesa di Pedemonte. La cantina, wine shop e osteria rimarranno chiusi a lutto per tutto il giorno. 

La redazione e la direzione di Civiltà del bere si uniscono al cordoglio della Cantina Valpolicella Negrar e le più sincere condoglianze alla famiglia Accordini.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati