In Italia

In Italia

Lumera. Novità in rosa per Donnafugata

20 Febbraio 2014 Anna Rainoldi
L'ultimo nato in Casa Donnafugata è Lumera, Terre Siciliane Igt: un rosato insolito e ammaliante. Frutto di quattro varietà - Syrah, Nero d'Avola, Pinot nero e Tannat - allevate nella Tenuta di Contessa Entellina, l'etichetta esce sul mercato con l'annata 2013, e saluta la primavera con profumi intensi e floreali. L'HABITAT IDEALE - «Abbiamo selezionato le uve nei vigneti più giovani, quelli che non raggiungono i dieci anni di vita e che si trovano nei territori di Contessa Entellina, dove le varietà hanno trovato il loro habitat ideale. Le interazioni tra suoli, esposizione, altitudine, clima e irraggiamento solare di queste colline concorrono a definire le caratteristiche del Lumera: un vino fresco, morbido, dai profumi identitari», spiega Antonio Rallo, titolare e responsabile produzione dell'azienda. IL DEBUTTO - Luminoso nome di donna nella poesia del Duecento siciliano, rosé fresco, morbido e aromatico nel calice, Lumera è un vino di grado alcolico contenuto (12,3% vol.), pensato per un consumo giovane e informale. L'andamento climatico equilibrato e regolare dell'annata di debutto, la 2013, ha determinato la piena maturazione fenolica delle uve e la fresca acidità che caratterizza questo rosato.

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati