In Italia

In Italia

L’ultimo libro sulla scrivania: Prosecco on the road

13 Gennaio 2015 Alessandro Torcoli
Stefano Zanette, presidente del Consorzio di tutela della Doc Prosecco, ci ha regalato per Natale un bel volume, di quel tipo "strenna natalizia" che si usava e che tramonteranno come, dicono, tutta la carta stampata. Eppure, mi ha fatto piacere. È scritto da Andrea Zanfi, viaggiatore che racconta spesso storie del vino e dei suoi territori, che percorre le tappe del Prosecco da Trieste a Vicenza, passando per Treviso e molti piccoli centri. Lo stile è personale, leggero, come il suo incedere tra paesaggi e personaggi con le loro storie e il loro modo di interpretare il fenomeno Prosecco. È un esempio di prosa originale, che si adatta all'oggetto - il Prosecco - anziché volerlo caricare di altri significati. È un libro fotografico, dove l'emozione iconica si fonde con la scrittura. Alla fine della lettura, non sarà il vino a caricarsi dei caratteri sociali del luogo in cui nasce, come talvolta impropriamente accade, ma sarà il Prosecco a cedere le sue qualtà di leggerezza, gioia di vivere, simpatia al Nordest. Un bel servizio al vino e al territorio.     Prosecco on the road di Andrea Zanfi, fotografie di Stefano Masotto, Daniela Neri, Francesco Orini. Salvietti & Barabuffi Editori 288 pagine

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati