In Italia

In Italia

L’ultimo libro sulla scrivania: Prosecco on the road

13 Gennaio 2015 Alessandro Torcoli
Stefano Zanette, presidente del Consorzio di tutela della Doc Prosecco, ci ha regalato per Natale un bel volume, di quel tipo "strenna natalizia" che si usava e che tramonteranno come, dicono, tutta la carta stampata. Eppure, mi ha fatto piacere. È scritto da Andrea Zanfi, viaggiatore che racconta spesso storie del vino e dei suoi territori, che percorre le tappe del Prosecco da Trieste a Vicenza, passando per Treviso e molti piccoli centri. Lo stile è personale, leggero, come il suo incedere tra paesaggi e personaggi con le loro storie e il loro modo di interpretare il fenomeno Prosecco. È un esempio di prosa originale, che si adatta all'oggetto - il Prosecco - anziché volerlo caricare di altri significati. È un libro fotografico, dove l'emozione iconica si fonde con la scrittura. Alla fine della lettura, non sarà il vino a caricarsi dei caratteri sociali del luogo in cui nasce, come talvolta impropriamente accade, ma sarà il Prosecco a cedere le sue qualtà di leggerezza, gioia di vivere, simpatia al Nordest. Un bel servizio al vino e al territorio.     Prosecco on the road di Andrea Zanfi, fotografie di Stefano Masotto, Daniela Neri, Francesco Orini. Salvietti & Barabuffi Editori 288 pagine

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati