In Italia

In Italia

L’ultimo libro sulla scrivania: Prosecco on the road

13 Gennaio 2015 Alessandro Torcoli
Stefano Zanette, presidente del Consorzio di tutela della Doc Prosecco, ci ha regalato per Natale un bel volume, di quel tipo "strenna natalizia" che si usava e che tramonteranno come, dicono, tutta la carta stampata. Eppure, mi ha fatto piacere. È scritto da Andrea Zanfi, viaggiatore che racconta spesso storie del vino e dei suoi territori, che percorre le tappe del Prosecco da Trieste a Vicenza, passando per Treviso e molti piccoli centri. Lo stile è personale, leggero, come il suo incedere tra paesaggi e personaggi con le loro storie e il loro modo di interpretare il fenomeno Prosecco. È un esempio di prosa originale, che si adatta all'oggetto - il Prosecco - anziché volerlo caricare di altri significati. È un libro fotografico, dove l'emozione iconica si fonde con la scrittura. Alla fine della lettura, non sarà il vino a caricarsi dei caratteri sociali del luogo in cui nasce, come talvolta impropriamente accade, ma sarà il Prosecco a cedere le sue qualtà di leggerezza, gioia di vivere, simpatia al Nordest. Un bel servizio al vino e al territorio.     Prosecco on the road di Andrea Zanfi, fotografie di Stefano Masotto, Daniela Neri, Francesco Orini. Salvietti & Barabuffi Editori 288 pagine

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati