In Italia

In Italia

L’ultimo libro sulla scrivania: Prosecco on the road

13 Gennaio 2015 Alessandro Torcoli
Stefano Zanette, presidente del Consorzio di tutela della Doc Prosecco, ci ha regalato per Natale un bel volume, di quel tipo "strenna natalizia" che si usava e che tramonteranno come, dicono, tutta la carta stampata. Eppure, mi ha fatto piacere. È scritto da Andrea Zanfi, viaggiatore che racconta spesso storie del vino e dei suoi territori, che percorre le tappe del Prosecco da Trieste a Vicenza, passando per Treviso e molti piccoli centri. Lo stile è personale, leggero, come il suo incedere tra paesaggi e personaggi con le loro storie e il loro modo di interpretare il fenomeno Prosecco. È un esempio di prosa originale, che si adatta all'oggetto - il Prosecco - anziché volerlo caricare di altri significati. È un libro fotografico, dove l'emozione iconica si fonde con la scrittura. Alla fine della lettura, non sarà il vino a caricarsi dei caratteri sociali del luogo in cui nasce, come talvolta impropriamente accade, ma sarà il Prosecco a cedere le sue qualtà di leggerezza, gioia di vivere, simpatia al Nordest. Un bel servizio al vino e al territorio.     Prosecco on the road di Andrea Zanfi, fotografie di Stefano Masotto, Daniela Neri, Francesco Orini. Salvietti & Barabuffi Editori 288 pagine

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati