In Italia

In Italia

L’ultima versione del Lugana è Pas Dosé. Naturalmente Zenato

20 Marzo 2014 Civiltà del bere
Un Metodo Classico estremo per celebrare il Trebbiano di Lugana e il suo terroir. Con la nuova etichetta Pas Dosé, Zenato presenta l'ultima evoluzione del vitigno che da oltre mezzo secolo rappresenta l'anima dell'azienda. Il debutto è con il millesimo 2007. INCONSUETO E DI CARATTERE - Sergio Zenato, fondatore della Cantina di Peschiera del Garda nel 1960, fu uno dei primi a credere nell'autoctono Trebbiano. Questa versione Pas Dosé, frutto di un lungo periodo di maturazione sui lieviti (6 anni), associa un bouquet delicato e fruttato al naso - dove emergono frutta esotica, mandorla e crosta di pane - a un palato pieno, di forte mineralità, espressione di un terroir di carattere. Non resta che attenderne l'evoluzione nel tempo.  

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati