In Italia

In Italia

È in edicola il numero di Luglio/Agosto 2014

24 Luglio 2014 Civiltà del bere

SOMMARIO Luglio-Agosto 2014

  Editoriale. Il vino non è pop Inside: Stati Uniti d'America
  • Il passaporto vinicolo
  • Dalla Napa al Michigan 30 etichette top
  • Un mercato da capire
  • Birra. Il Rinascimento
  • Cucina. Una nuova foodlosofy
L'italiano
  • Denominazioni. Le premiate dalla critica
  • Piccole patrie. Offida
  • Il fiasco in un museo
  • L'etichetta giusta per l'estate
  • Gianni Zonin e la filatelia
  • Ortinfestival a Venaria Reale: un successo
Senza confini
  • Riesling Supertasting
  • Viaggio in Corsica. Strepitosamente mare
  • La vendemmia nell'altro emisfero
  • Shalom Oseleta
Scienze
  • La fisica dello Champagne
  • Giallo è il padre di tutti i Moscati
  • La geologia che aiuta
  • Avigere, tutela siciliana
  • Gli strumenti del mestiere. Bâtonnage
Business
  • Barolo e Chianti con il tappo a vite?
  • Millennials, analisi di una generazione
Food e L'altro bere
  • L'ingrediente principe. Il gambero viola
  • Storie in cucina. Cristian Torsiello - Osteria Arbustico
  • Assiette di mozzarella
  • Le famiglie del gusto. Massimo Mancini
  • Abbinamenti difficili. Tzatziki
  • Regole per un buon tè freddo
  • Cocktail Japaroni
  Rubriche
  • Luoghi (non) comuni. Bolgheri o non Bolgheri hanno tutti ragione (Cesare Pillon)
  • Controvento. Tangentopoli in bottiglia (Luciano Ferraro)
  • Diario di uno studente. Un altro esame intermedio, in attesa di giudizio (Alessandro Torcoli)
  • Nel segno di Bacco. New York e Roma. Un fil rouge (Antonella Giardina, Cristian Aiello)
  • Master's voice. Viaggio nel Sauvignon blanc (Mai Tjemsland)
  • Hong Kong Stories. Masseto Superstar (Valentina Giannella)
  • Bordeaux today. Droni, cavalli, buoi e api (Tracey Dobbin)
  • Lettere al direttore

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati