Mondo

Mondo

Long Meadow Ranch acquista Sauvignon blanc in Napa Valley

24 Gennaio 2013 Anna Rainoldi
Oltre 36 ettari (di cui 30 vitati soprattutto a Sauvignon blanc) in un’area vocata della denominazione Rutherford, nel cuore della Napa Valley. Questo l’ultimo acquisto di Long Meadow Ranch, che si aggiudica un posto fra i dieci più grandi proprietari nell’appellation californiana, dove i terreni hanno un valore che si aggira intorno ai 500 mila dollari per ettaro. ALLE ORIGINI DI LONG MEADOW - Inglenook (la vecchia Rubicon Estate), Quintessa, Beckstoffer e Beaulieu Vineyard sono solo alcune delle rinomate tenute acquisite negli anni da Ted Hall, fondatore e proprietario di Long Meadow Ranch dal 1989. L’azienda agricola originaria (263 ha) oggi conta solo 6,4 ettari impiantati a vigneto, ma vanta la produzione di un ottimo Cabernet Sauvignon. L’ULTIMA ACQUISIZIONE A RUTHERFORD - I 30 ettari di vigna della nuova proprietà sono condotti principalmente a Sauvignon blanc, accanto a qualche filare di Cabernet Sauvignon (4,4 ha) e di Merlot. Questo servirà a sviluppare la produzione di vino bianco di Hall, che ha in programma la costruzione di una struttura per la vinificazione del Sauvignon blanc in loco.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati