In Italia

In Italia

L’obbligo di pagare il vino a 60 giorni. Da ora è legge

9 Febbraio 2012 Andrea Gabbrielli
Pagare le forniture di vino entro 60 giorni ora è una disposizione di legge. Infatti, con la pubblicazione del “Decreto sulle liberalizzazioni” (G.U. n°19 del 24/1/2012) è entrata in vigore la norma che interviene direttamente sui termini di pagamento dei prodotti agroalimentari non deperibili. La norma di cui all’art. 62 (Disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari) si applica non solo ai rapporti con la distribuzione (grande, media, piccola), le enoteche e i ristoranti ma anche ai contratti stipulati con i fornitori delle uve/mosti/vini. Il mancato rispetto del pagamento da parte del debitore “è punito con sanzione amministrativa pecuniaria da 500 euro a euro 500.000. L’entità della sanzione viene determinata in ragione del fatturato dell’azienda, della ricorrenza e della misura dei ritardi". Incaricata della vigilanza sull’applicazione delle disposizioni e all’irrogazione delle sanzioni, l’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato con il supporto operativo della Guardia di Finanza. All’accertamento delle violazioni l’Autorità provvede d’ufficio o su segnalazione di qualunque soggetto interessato. Il fenomeno del ritardato pagamento, o addirittura dell’insolvenza, delle forniture agroalimentari è assai diffuso nel nostro Paese ed è un motivo di grave difficoltà per le aziende vinicole, specialmente piccole, sempre strette tra intraprendere vertenze legali assai costose o aspettare tempi biblici. Il decreto, pur essendo entrato in vigore con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, potrebbe subire delle modifiche durante il successivo passaggio alle Camere.  

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati