Mondo

Mondo

Lo svizzero Paolo Basso è il Miglior sommelier d’Europa 2010

26 Novembre 2010 Civiltà del bere
Paolo Basso è il Miglior sommelier d'Europa 2010. Ha vinto il 12° concorso Asi, l’Association de la Somellerie Internationale, che si è tenuto nel Palais des Congrès et de la Musique di Strasburgo (Francia) dal 20 al 22 novembre. A dividere il podio con il vincitore, al secondo posto il francese David Biraud e al terzo il giovane italiano Matteo Ghiringhelli, neocampione Aspi (Associazione della sommellerie professionale) alla sua prima apparizione in un concorso internazionale. Al termine di prove altamente selettive solo otto dei 35 aspiranti al titolo sono arrivati alle semifinali e tra questi sono stati selezionati i tre finalisti. Numerose le prove in cui i tre si sono dovuti affrontare sotto gli occhi attenti della giuria: il servizio di un Jéroboam di Champagne Duval-Leroy, l’abbinamento cibo-vino, la decantazione di un magnum di Pinot nero di Alsazie, la degustazione alla cieca di tre vini, l’identificazione di sei bevande, la correzione di una carta dei vini e una prova a sorpresa finale.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati