In Italia

In Italia

Livio Felluga: il traguardo dei cent’anni

1 Settembre 2014 Civiltà del bere
Oggi compie cent'anni un personaggio simbolo del vino friulano, o ancora meglio italiano: Livio Felluga. Orgoglioso rappresentante di questa regione di confine, patron di un'azienda famosa per la qualità dei suoi bianchi, Livio è ancora oggi una figura vitale per la realtà produttiva di famiglia. La storia della sua Cantina comincia cinque generazioni fa sull'Isola d'Istria, dove la famiglia Felluga produceva Refosco e Malvasia, e prosegue sulle colline dell'entroterra friulano: 155 ettari fra Collio e Colli Orientali del Friuli, terre che lui stesso scelse di acquistare cinquant'anni fa, valorizzate con amore e rispetto nel corso del tempo. L'importante traguardo di Livio Felluga sarà presto festeggiato con un evento internazionale, un incontro fra arte, scienza, architettura ed enologia. Sabato 20 settembre l'Abbazia di Rosazzo ospita la celebrazione dalle 10 alle 13, con il convegno “Arte e Impresa a tutela del paesaggio rurale” (a cura di Mario Pieroni e Dora Stiefelmeier di RAM radioartemobile, parte integrante del progetto DAC - Denominazione Artistica Condivisa) e l’inaugurazione del Vigne Museum di Yona Friedman e Jean-Baptiste Decavèle: una grande Iconostasi, struttura architettonica simbolo dell'artista, installata fra i vigneti di Rosazzo. Infine, la presentazione di “100”: un'etichetta in edizione limitata, appositamente creata per l'avvenimento. Non resta che unirci agli auguri per questo memorabile compleanno!

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati

Close